Giovedì 17 aprile alle 18, la Biblioteca Astense Giorgio Faletti ospiterà la presentazione del libro "Una penna per due mani" (Team Service Editore), frutto di un originale progetto che ha visto collaborare detenuti della Casa di Reclusione di Asti e studenti dell'Istituto Monti.
L'iniziativa, promossa dall'associazione Effatà volontari del carcere ODV con il contributo della Regione Piemonte, ha coinvolto durante l'anno scolastico 2023/2024 due classi quinte del Liceo Monti. Il volume presenta una struttura innovativa: da un lato i testi degli autori detenuti, dall'altro quelli degli studenti, con due copertine che permettono una doppia lettura.
Il progetto, premiato al primo posto nel bando regionale a cui ha partecipato, ha ottenuto il patrocinio di Regione Piemonte, Comune di Asti, Casa di Reclusione di Asti, Liceo Monti, CPIA, centro culturale FuoriLuogo e CSVAA, con il sostegno finanziario della Cassa delle Ammende.
Obiettivo dell'iniziativa è promuovere una cultura dell'accoglienza e del superamento dei pregiudizi, dimostrando come la scrittura possa essere strumento di riflessione e crescita personale. Attraverso la composizione di testi che evocano ricordi e speranze, i detenuti hanno potuto riscoprire aspetti del proprio vissuto, intraprendendo un percorso di rielaborazione identitaria.
L'ingresso alla presentazione è libero.