/ Attualità

Attualità | 08 aprile 2025, 09:56

La Cgil di Asti protagonista di una nuova trasmissione in diretta streaming su La Voce di Asti: "Futura, la società che vogliamo"

Dalla rappresentanza Rsu, referendum, immigrazione, sanità e lavoro, tanti temi toccati ogni mese a partire da giovedì 10 aprile alle 18.30

La Cgil di Asti protagonista di una nuova trasmissione in diretta streaming su La Voce di Asti: "Futura, la società che vogliamo"

La Cgil di Asti si prepara a diventare protagonista di un nuovo appuntamento digitale in collaborazione con La Voce di Asti, attraverso una serie di trasmissioni in diretta streaming sui canali social del quotidiano (Facebook e YouTube). A partire da giovedì 10 aprile e ogni secondo giovedì del mese fino a dicembre, l’appuntamento con "Futura, la società che vogliamo, sarà fissato alle 18:30, per affrontare una ricca varietà di temi legati all’attualità, al lavoro e alle politiche territoriali.

Al centro del dibattito, lavoro, diritti e territorio

Il progetto vede la Cgil impegnata in una serie di incontri che mirano a informare e sensibilizzare la cittadinanza su questioni di primaria importanza, quali le elezioni delle RSU, il referendum, l’immigrazione, la crisi del settore automobilistico, la valorizzazione del territorio, la sanità e molto altro.

Questa iniziativa rappresenta una vera e propria piattaforma di dialogo e riflessione, dove esperti e rappresentanti sindacali si confronteranno con gli utenti in diretta, offrendo anche la possibilità di interazione attraverso i commenti.

La prima puntata: focus su RSU e pubblica amministrazione

L’esordio è fissato per giovedì 10 aprile con una puntata dedicata alle elezioni delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) nella pubblica amministrazione. Tra gli ospiti della serata ci saranno Luca Quagliotti, segretario generale della Cgil di Asti,  Arianna Franco della FP CGIL Asti, insieme a Michele Vannini, segretario nazionale della Funzione Pubblica Cgil,  Mario Lisanti della FLC CGIL Asti, Alessandro Rapezzi della segreteria nazionale Cgil e Davide Bosso, dirigente del CPIA Asti.

L’incontro sarà moderato da Betty Martinelli, giornalista de La Voce di Asti, che guiderà il dibattito tra i relatori, approfondendo gli argomenti e coordinando le domande.

Le trasmissioni proseguiranno fino a dicembre con cadenza mensile, fissate per 8 maggio, 5 giugno, 10 luglio, 11 settembre, 9 ottobre, 13 novembre e 11 dicembre. Ogni puntata affronterà temi attuali e strategici per il territorio e il mondo del lavoro, con un’attenzione particolare alle sfide poste dalla modernità e alle opportunità di valorizzazione delle risorse locali.

Dialogo e partecipazione al centro

L'iniziativa realizzata dalla Cgil di Asti  rappresenta un'occasione per avvicinare il mondo sindacale ai cittadini, creando un dialogo aperto e partecipativo su temi che toccano da vicino il lavoro, i diritti e il futuro del territorio. Appuntamento giovedì 10 aprile alle  18:30 per seguire il primo appuntamento in diretta di "Futura la società che vogliamo" e partecipare con domande e interventi, rendendo vivo e dinamico questo nuovo spazio di confronto.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium