Eventi | 06 aprile 2025, 06:40

San Lazzaro celebra la sua storia: Renzo Scaglia è il borghigiano dell’anno

Durante la festa titolare, il popolo giallo - verde rende omaggio a una figura simbolo della tradizione artigiana e della vita borghigiana

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 5 aprile la festa titolare del borgo San Lazzaro di Asti, appuntamento sentito e ricco di significato che ogni anno celebra la ricorrenza di San Lazzaro dei Mendicanti. Un’occasione non solo religiosa ma anche profondamente identitaria per la comunità gialloverde, che si è ritrovata come da tradizione nella parrocchia di San Domenico Savio per la messa solenne.

Il momento centrale della cerimonia è stato, come sempre, la proclamazione del Borghigiano dell’Anno, riconoscimento che il comitato giallo-verde attribuisce a chi ha saputo incarnare nel tempo lo spirito e i valori del Borgo.

 Quest’anno l’onore è toccato a Renzo Scaglia, nome che per i sanlazzaresi – e non solo – non ha bisogno di presentazioni. Tapezziere di mestiere, artigiano dalla mano sapiente e dalla dedizione instancabile, Scaglia è una figura storica tanto del Comitato Palio quanto della vita del Borgo.

Renzo Scaglia ha attraversato decenni di storia borghigiana, ricoprendo diversi ruoli all’interno del San Lazzaro, fino a vestire anche i panni di Rettore. Un impegno portato avanti con  passione e uno spirito di servizio che non è passato inosservato.

"Per le pagine di storia scritte nel nostro comitato, per la perseveranza e la continua presenza, essenza dei nostri colori" Sono queste le parole incise sulla targa che il rettore Silvio Quirico, ha consegnato a Scaglia, accogliendo l’applauso commosso e sentito di tutta la comunità presente.

A completare la giornata, come da consuetudine, il corteo storico ha attraversato le vie del quartiere, colorandole di giallo e di verde.

Alessandro Franco

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium