Cultura e tempo libero | 06 aprile 2025, 15:20

Nuovi incontri culturali ad aprile con il Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese

Cinque appuntamenti gratuiti tra presentazioni di libri e dibattiti su temi educativi e storici

Nuovi incontri culturali ad aprile con il Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese

Il Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese, in collaborazione con una rete di enti culturali tra cui l'I.C. S. Damiano d'Asti, il Museo Arti e Mestieri di un Tempo, il Comune di Cisterna d'Asti e altri partner, propone un ricco calendario di incontri formativi e culturali per il mese di aprile.

Programma degli eventi

Gli appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, rappresentano anche un'opportunità di aggiornamento professionale per gli insegnanti di ogni ordine e grado. I docenti di ruolo potranno ottenere l'attestato inserendo il codice fornito sulla Piattaforma Ministeriale Sofia.

Martedì 8 aprile, ore 17.30 (online su Meet)
Dario Ianes presenta "Credere, obbedire, insegnare. Voci critiche sulle Indicazioni Nazionali 2025 per il primo ciclo di istruzione" (Erickson).
Dialoga con Bianca Testone.

Giovedì 10 aprile, ore 18 (online su Meet)
Paolo Guenzi discute del suo saggio "Il marketing dell'ignoranza. Un prodotto Made in Italy di straordinario successo" (Egea).
In conversazione con Alberto Banaudi.

Sabato 12 aprile, ore 17 (Castello di Cisterna d'Asti)
Maurizio Molan presenta "Oltre il guado. Il Bormida tra Liguria e Piemonte" (Il Piviere).
Dialoga con Luca Anibaldi.

Martedì 29 aprile, ore 18 (online su Meet)
In occasione dell'80° Anniversario della Liberazione, Valeria Paola Babini racconta "Alba de Céspedes. È una donna che vi parla, stasera" (Mondadori).
Ne discute con Nicoletta Fasano (Israt).

Mercoledì 30 aprile, ore 17.30 (online su Meet)
"Nuove indicazioni 2025: un passo avanti o due indietro?"
Il prof. Mario Maviglia approfondisce il tema con Nuccia Magda Ferraris.

Come partecipare

Per iscriversi agli eventi è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link: https://forms.gle/ZfpUYHGE3YGrPe4G9

Per ulteriori informazioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium