Ha debuttato il 4 aprile il viaggio della novità turistica che unisce la scoperta delle regioni italiane al fascino dei treni di lusso a cavallo tra Otto e Novecento: “La Dolce Vita Orient Express”, infatti, è il primo treno di lusso interamente italiano, progettato per unire le meraviglie del Bel Paese all’immaginario esotico del celebre treno che collegava Parigi a Costantinopoli, famoso in tutto il mondo anche grazie alla penna di Agatha Christie.
Promuovere un turismo lento è l’idea che sta alla base del progetto che porterà i viaggiatori in 14 regioni italiane, passando per Venezia, Portofino, Matera, Montalcino, Taormina, Maratea, Catania, Palermo e Nizza Monferrato.
Nizza, infatti, sarà la destinazione della tratta chiamata “La Via del Tartufo”, che partirà dalla stazione di Roma Ostiense e arriverà nella città dell’alto Monferrato, dove sarà organizzate degustazioni e un pranzo a base di tartufo.
Roma - Nizza Monferrato - Roma partirà il prossimo novembre e sarà un viaggio di 3 giorni con la possibilità di scegliere tra due tipologie di cabine: la Deluxe, al prezzo di 16.640 euro per due persone, oppure la Suite, per 21.440 euro.
Il treno, infatti, è concepito esclusivamente come viaggio di lusso: composto da 31 cabine, con prezzi che partono dai 3.550 euro a persona.
Nonostante i costi, però, gli organizzatori stanno riscontrando numerose prenotazioni, con pacchetti già al completo, acquistati soprattutto da americani e australiani.