Cala il sipario sulla stagione di prosa di Moncalvo con un'opera che promette di lasciare il segno. Sabato 12 aprile alle 21, il Teatro Civico ospiterà l'audace spettacolo "Le mutande di Monnalisa", testo e regia di Pellegrino Delfino che si preannuncia come un finale di stagione tanto piccante quanto riflessivo.
Sul palco, un cast di talento composto da Giada Dovico, Mario Li Santi, Silvana Nosenzo, Rachele Riccio e Alessandro Riggi darà vita a una rappresentazione che, dietro la provocazione del titolo, nasconde un'esplorazione profonda della libertà individuale e della rottura degli schemi convenzionali.
“Monnalisa è una donna frivola e audace– sintetizza Mario Li Santi- veste smagliante ma, giacché è suo desiderio sentirsi fresca e sgombra, non imbrigliata in schemi convenzionali, come lei stessa dice, non indossa mutande.”
Questa l’insolita e piccante situazione iniziale che spingerà i personaggi della storia a raccontarsi finché un terremoto li costringerà a vivere in un ristretto spazio nel quale, non sapendo che fare, vien loro l’idea peregrina di azzardarsi a teatrare.
“La Monnalisa che interpreto – spiega Giada Dovico- esprime coraggio e sfrontatezza per approdare a una libertà piena e autentica che, dalla dimensione corporea, si espanderà compiutamente a quella mentale, altrettanto intima.
Precisa Pellegrino Delfino, autore e regista “Lo spettacolo è un affresco di spunti multiformi in cui i personaggi si arrampicano su vari testi , tra prosa e discrepanze di brani biblici, rimanendo appesi ai loro dubbi e ricerche esistenziali finché Monnalisa e l’amica Ursula alla fine, per la loro irrefrenabile voglia di vivere e di cambiare le cose, eleveranno il loro “canto d’infedeltà al dogma del bene e del male.”
Secondo lo stile che è proprio di Agar Teatro, i dialoghi, le azioni e le pantomime produrranno situazioni ironiche, ritmi incalzanti e tratti divertenti ma al contempo poetici e coinvolgenti. La direzione artistica sarà affidata a Giancarlo Mussa e Simone Schellino mentre le scenografie ideate e realizzate da Alessandro Riggi con Francesco Renna contribuiranno ad atmosfere e a un effetto finale imprevedibili.
Per non perdere questo finale di stagione, è possibile prenotare i posti contattando la Drogheria Broda di Moncalvo al numero 0141917143 (dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19). Per informazioni o urgenze, è disponibile anche il numero 3738695116 (dalle 9:30 alle 12:30, dal lunedì al venerdì) o l'email info@arte-e-tecnica.it.
Si ricorda che i biglietti prenotati dovranno essere ritirati obbligatoriamente un quarto d'ora prima dell'inizio dello spettacolo; trascorso questo termine, i posti saranno messi nuovamente in vendita. È possibile e preferibile il pagamento elettronico, sia per l'acquisto degli abbonamenti che dei singoli biglietti.
Per acquisti online e ulteriori informazioni, è disponibile il sito www.arte-e-tecnica.it.
La stagione teatrale è organizzata da Arte & Tecnica in collaborazione con il Comune di Moncalvo, nell'ambito del progetto "Le colline dei teatri", sostenuto dalle fondazioni CRT e CRASTI e dalla sponsorizzazione della Banca di Asti.