Non c’è Palio senza piazza, e non c’è piazza senza asfalto. È proprio per questo che in questi giorni piazza Alfieri è teatro di un via vai di asfaltatrici: sono cominciati i lavori di rifacimento del manto stradale, necessari per garantire la perfetta riuscita del Palio degli Sbandieratori, in programma sabato 10 maggio.
L’intervento, annunciato dall’assessore al Palio Riccardo Origlia durante l’ultimo Consiglio del Palio, ha un obiettivo chiaro: preparare al meglio lo spazio che ospiterà, per il secondo anno consecutivo, la spettacolare sfida tra i gruppi di musici e sbandieratori. E per la s conda volta sarà piazza Alfieri, già cuore della celebre corsa di Settembre, ad accogliere il pubblico e i protagonisti di questa tradizione astigiana.
Quest’anno, a fare notizia non è solo il ritorno della manifestazione, ma anche il numero di posti a disposizione: la capienza è stata portata a 1600 sedute, un ampliamento necessario per rispondere all’elevato numero di richieste da parte dei comitati del Palio, sempre pronti a sostenere i propri colori con passione.
Tuttavia, l' assessore Origlia ha già lanciato un segnale in vista del 2026: le tariffe dei biglietti potrebbero aumentare. La motivazione è semplice e concreta – l’impennata dei costi legati ai servizi, che investe ogni aspetto dell’organizzazione, dai permessi alla sicurezza, dalla logistica all’assistenza tecnica.