Attualità | 05 aprile 2025, 10:41

Asti, al via la Giornata delle Figurine: un weekend tra collezionismo, sport e impegno sociale [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Inaugurata oggi al Michelerio la sedicesima edizione. Ieri sera la cena con le leggende del calcio Attilio Lombardo, Marco Roccati e Massimo Battara. Domani il grande scambio Panini

Galleria fotografica a cura di Merphefoto

Galleria fotografica a cura di Merphefoto

È ufficialmente iniziata oggi ad Asti la sedicesima edizione della “Giornata delle Figurine”, l’evento che ogni anno riunisce appassionati di collezionismo sportivo, ex campioni della Serie A e cittadini sensibili ai grandi temi sociali. 

Il Complesso del Michelerio si è riempito fin dalle prime ore del mattino, con espositori arrivati da tutta Italia per la tradizionale mostra-scambio e con le autorità locali che hanno dato il via ufficiale alla manifestazione. Ma a scaldare l’atmosfera ci aveva già pensato, la sera prima, la “Cena del Collezionista”, tenutasi nel suggestivo ristorante “da Mariuccia” a Tigliole d’Asti.

Tra aneddoti e passione per il calcio

Un momento speciale, quello della cena, che ha visto protagonisti volti noti del calcio italiano come Attilio Lombardo, Marco Roccati e Massimo Battara. Non solo racconti e aneddoti da spogliatoio, ma anche un contatto diretto con i tifosi, tra foto, autografi e la promessa – lasciata intendere dal presidente dell’OCVC Andrea Morando – di una sorpresa ancora in serbo per il pubblico. La presenza di questi grandi nomi ha dato un tocco di magia alla serata, richiamando la passione per il pallone e per le figurine che ne raccontano la storia.

Oggi, al centro dell’attenzione, c'è stato invece il cuore dell’iniziativa: la mostra-scambio, punto di ritrovo per collezionisti di ogni età, e il “Tavolo Rosso”, momento di riflessione forte e necessario contro la violenza di genere. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione delle istituzioni e delle associazioni del territorio, unite nel sostenere un messaggio chiaro: il rispetto e la parità non sono solo parole, ma impegni concreti. Un messaggio che quest’anno si intreccia con un segnale importante anche nel mondo delle figurine, grazie all'album Panini dedicato alle “Calciatrici 2024-2025”, distribuito in omaggio alle giovani atlete presenti.

E domani, domenica 6 aprile, si prosegue con un’altra giornata tutta da vivere: il “Panini Day”, con il grande scambio delle figurine dei calciatori e, per la prima volta a livello nazionale, anche delle calciatrici. Un’occasione per completare gli album, trovare le mitiche “introvabili” e continuare a sostenere la Croce Rossa, grazie alle bottiglie Santero 9.5.8 brandizzate per l’evento.

Tre giorni che celebrano la passione, la memoria sportiva e l’impegno civile. Perché a volte, anche una figurina può fare la differenza.

Alessandro Franco

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium