Il Piemonte si conferma quarta regione italiana per opportunità lavorative, con 34.000 offerte pubblicate nel primo semestre 2024 (+6,5% rispetto al 2023). I dati emergono dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio Mercato del Lavoro di InfoJobs, piattaforma leader nel recruitment online.
La mappa provinciale
Mentre Torino domina con il 46,9% delle posizioni (terza a livello nazionale), ad Asti arriva solo il 4,1% delle offerte regionali. Meglio le vicine Cuneo (16,2%) e Alessandria (11,1%), mentre Asti supera di poco Biella (2,4%) e Verbano-Cusio-Ossola (2,8%).
I settori trainanti
L'analisi rivela che il comparto industriale mantiene la leadership, con operai specializzati e figure della produzione che rappresentano quasi il 30% della domanda. Seguono i profili legati alla logistica (10,5%) e al commercio al dettaglio (8,2%). Particolarmente significativa l'impennata del settore farmaceutico (+136,6%) e delle arti grafiche (+42,6%), segnali di una trasformazione in atto nel panorama occupazionale regionale.
Le prospettive per Asti
La modesta quota di offerte concentrata nel territorio astigiano solleva interrogativi sulle strategie per attrarre nuovi investimenti. Gli esperti sottolineano la necessità di puntare sui settori in crescita e migliorare la formazione professionale, per colmare il gap con le province vicine e sfruttare appieno il potenziale del distretto enologico e agroalimentare.