/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 05 aprile 2025, 11:23

Sempre io, ancora tu – Quando il destino si diverte a farci incontrare di nuovo

Una commedia brillante tra ironia e sentimento, in scena il 12 aprile a Costigliole d’Asti

Sempre io, ancora tu – Quando il destino si diverte a farci incontrare di nuovo

 Ci sono amori che il tempo non spegne, solo mette in pausa. E c’è il teatro, che riesce a raccontarli con leggerezza, ironia e un pizzico di magia. Sabato 12 aprile alle ore 21, il Teatro Comunale di Costigliole d’Asti ospiterà “Sempre io, ancora tu”, una commedia brillante che promette di far sorridere, sognare e magari anche riflettere.

Con la regia attenta e dinamica di Valter Contiero, lo spettacolo ci porta nella placida Inghilterra degli anni ’90, dove Oliver e Grace – due anime che si erano perse tra le pieghe del tempo – si ritrovano dopo più di vent’anni. Ma il passato non è mai solo un ricordo, e tra dialoghi frizzanti e flashback nei colorati anni ’70, i due protagonisti cercheranno di rimettere insieme i pezzi di un puzzle sentimentale che il destino ha deciso di rimescolare.

Sul palco, un cast pieno di energia e affiatamento: Mario Mortara è l’introverso e ironico Oliver, Barbara Benso veste i panni della brillante e imprevedibile Grace, mentre Susanna Nuti e Sara Bertocco completano il quadro con le loro interpretazioni vivaci nei ruoli di Violet e Jane.

Sempre io, ancora tu” non è solo una storia d’amore ritrovata: è un gioco teatrale sul tempo che passa, sui rimpianti e sulle seconde occasioni. Un invito a ridere, ma anche a lasciarsi toccare da quel filo sottile che lega i cuori, anche quando sembrano ormai lontani.

L’ingresso è ad offerta libera, un gesto che rende lo spettacolo accessibile a tutti, proprio come dovrebbe essere il teatro: un luogo in cui condividere emozioni, senza barriere. Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3396458889.

Una serata da segnare in agenda, perché certe storie – come certi amori – meritano sempre un bis.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium