Sport | 03 aprile 2025, 19:10

Torneo delle Province: al via l'avventura della rappresentativa U14 di Asti [FOTO]

Girone di ferro per gli astigiani, che dal 25 aprile proveranno a confermare il grande risultato dell'anno scorso. Delegazioni di Torino, Cuneo e Alessandria le avversarie nel girone

MerfePhoto

MerfePhoto

La Rappresentativa Provinciale Under 14 di Asti è pronta per affrontare il Torneo delle Province, al via il prossimo 25 aprile. Un’occasione per mettere in mostra il talento calcistico giovanile del territorio, con l’obiettivo di confermare quanto di buono fatto nella scorsa edizione, in cui la delegazione astigiana si è dovuta arrendere solamente in finale.

Durante la presentazione ufficiale, nella sala consiliare della Provincia, le istituzioni sportive hanno sottolineato il valore del progetto, che punta non solo ai risultati sul campo, ma anche alla crescita educativa e formativa dei giovani atleti.

A condurre la presentazione Ivo Anselmo, affiancato dai vertici sportivi locali. Il sindaco Maurizio Rasero, in qualità di presidente della Provincia, ha dato il proprio in bocca al lupo a tutti i partecipanti. 

Lavinia Saracco, in rappresentanza del CONI, ha rivolto ai ragazzi un messaggio chiaro: “Credete nel vostro talento, perché può cambiare il vostro futuro. Siate un esempio di sportività e rispetto, e che questo torneo sia una festa.”

L'iniziativa, tornata lo scorso anno dopo un'assenza di circa un decennio, ha subito portato in alto gli astigiani, vedendo sfumare per un soffio la loro vittoria, con un percorso chiuso solamente in finale. 

Ci ha tenuto a presentare così questa formazione il delegato regionale FIGC Walter Vercelli: "Ci temeranno quest'anno. Il risultato è importante, ma lo è ancora di più il vostro comportamento dentro e fuori dal campo.  

Tanti colori, tante squadre diverse, avversari che ora devono diventare un tutt'uno. Questo è l'obiettivo che si è imposto lo staff tecnico formato da Valerio Giovinazzo (selezionatore ed allenatore), Francesco Pantano (dirigente responsabile) nonchè Bruno Fassone e Tiziano Bragato (dirigenti accompagnatori).  Ad accogliere i ragazzi al primo allenamento, i 2010 che tanto bene hanno figurato lo scorso anno all'interno della rappresentativa, rimasti estremamente legati all'abiente e a tutti i componenti.  

Dobbiamo fare bella figura dal punto di vista educativo, vi servirà come esperienza per il futuro e dovete competere con determinazione. Siamo qui per voi.” Queste le prime parole di Valerio Giovinazzo, confermato alla guida della rappresentativa dopo la positiva esperienza dello scorso anno. 

Il cammino della Rappresentativa

La delegazione astigiana è inserita nel Girone B insieme a Torino Metropolitana, Cuneo e Alessandria. Solo la prima classificata e la miglior seconda dei tre gironi accederanno alla fase finale, con semifinali e finale in programma successivamente e in sede da stabilire. 

Ecco il calendario della squadra:

• 25 aprile, ore 15:00 – D.P Asti vs D.P Alessandria (Campo 2, Asti)

• 1 maggio, ore 15:00 – D.P Cuneo vs D.P Asti (Cuneo)

• 14 maggio, ore 19:00 – D.P Torino Metropolitana vs Asti (campo neutro)

I convocati

La rosa della Rappresentativa di Asti U14 è composta da ragazzi provenienti da diverse società del territorio, partecipanti al campionato provinciale. 

Umberto Artuffo (Canelli), Pietro Beccaris (Costigliole), Alberto Bogliacino (Canelli), Loris Cappelletti (Nuova Astigiana), Leonardo Cerruti (Costigliole), Alessandro Chiorra (Torretta), Rayan El Battane (Nizza Vallebelbo), Ouzair El Yamouni (S.D Savio), Mattia Arben Giovinazzo (Aleramica), Umberto Giovine (Nizza Vallebelbo), Valerio Izvori (Aleramica), Gabriel Kukeli (S.D. Savio), Simone Lucco (Spartak San Damiano), Rayan Manta (S.D Savio), Zaccaria Manta (S. D. Savio), Ayoub Ouchrif (Annonese), Davide Perrone (Canelli), Yasser Samoud (Annonese), Diego  Scarantino (Spartak San Damiano), Gabriele Tarabra (Spartak San Damiano), Alberto Vacchina (Aleramica), Matteo Sacco (Buttiglierese 95) e Tommaso Sala (Canelli 1992). 

Riccardo Bracco

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium