Attualità | 03 aprile 2025, 10:21

Renato Monticone compie 100 anni: festa per il nuovo patriarca dell'Astigiano

Celebrazioni in casa con le autorità e i familiari per il centenario del partigiano, maestro ed ex imprenditore

Renato Monticone compie 100 anni: festa per il nuovo patriarca dell'Astigiano

Renato Monticone, mongardinese doc, è ufficialmente il nuovo Patriarca dell'Astigiano. Nella sua abitazione di Asti si è svolta una calorosa celebrazione per il suo centesimo compleanno, alla quale hanno preso parte il presidente della Provincia Maurizio Rasero e il vice sindaco Stefania Morra, che gli hanno consegnato una pergamena ufficiale di riconoscimento.

Accanto a Renato, l'affetto della moglie Giovanna Tartaglino, anche lei originaria di Mongardino, della figlia Angioletta, del fratello Americo, e di numerosi familiari e amici. Tra gli ospiti illustri, Luigi Garrone, decano dei giornalisti e cittadino onorario di Mongardino.

Una vita intensa tra Resistenza, insegnamento e impresa

Nato da genitori contadini, Monticone ha compiuto gli studi nel collegio Sacra Famiglia di Chieri, sotto la guida di don Alfredo Bianco, diplomandosi maestro durante gli anni difficili della Seconda guerra mondiale. Partigiano, fu catturato dai tedeschi in val Casotto e imprigionato ad Alessandria, prima di riuscire a riconquistare la libertà.

Terminato il conflitto, ha dedicato la sua vita all'insegnamento nelle scuole elementari della provincia di Asti, fino al 1956, anno del matrimonio con Giovanna. Uomo dalla mente brillante e versatile, si è appassionato di elettronica e, negli anni Sessanta, costruì persino un televisore artigianale per seguire le prime trasmissioni RAI.

Insieme al fratello Americo, ha fondato l'azienda MCM, specializzata in manufatti in cemento e laterizi stradali, con stabilimenti a San Marzanotto e Isola d'Asti. La figlia Angioletta è sposata con Virginio Oddone, genitori di Annalisa e Laura.

"A Renato – scrivono familiari e amici – vanno i più sinceri auguri per un futuro sereno, all'insegna della gioia e dell'affetto che ha sempre saputo donare".

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium