/ Sport

Sport | 03 aprile 2025, 18:55

Asti Nuoto, Criteria Giovanili: esperienza in crescita per i giovani astigiani

A Riccione cinque atleti protagonisti con primati personali e buone prestazioni. Ruscello: “Un passo avanti, ora testa alla stagione estiva”

Da sinistra Ponassi Filippo, Pintimalli Egle, Principato Davide, Cannella Stefano e Dadone Tommaso

Da sinistra Ponassi Filippo, Pintimalli Egle, Principato Davide, Cannella Stefano e Dadone Tommaso

Si è chiusa la sei giorni dei Criteria Giovanili, andata in scena dal 28 marzo al 2 aprile presso lo Stadio del Nuoto di Riccione. L’evento, che raccoglie il meglio del nuoto giovanile italiano, ha visto la partecipazione di cinque atleti astigiani, protagonisti di una manifestazione che ha regalato conferme, primati personali e nuovi spunti su cui lavorare.

Tra i più brillanti in vasca c’è stato Filippo Ponassi, capace di migliorare entrambi i suoi record nei 50 e 100 dorso. Con 25.94 nella distanza più breve ha chiuso ottavo, mentre nei 100 ha fermato il cronometro a 55.60, un tempo che gli è valso il sesto posto e il nuovo primato di Asti Nuoto.

Ottima anche la prova di Davide Principato, che nei 50 rana ha registrato il nuovo record personale e societario con 28.58, piazzandosi al nono posto tra i nati nel 2007. Qualche difficoltà invece per Tommaso Dadone, che nei 50 e 100 dorso non è riuscito a migliorarsi, chiudendo rispettivamente al 24° (26.36) e al 22° posto (56.36).

In evidenza anche Stefano Cannella, coinvolto nelle staffette del Team Dimensione Nuoto. Il giovane astigiano ha dato un contributo importante nelle prove di squadra, chiuse al nono posto nella 4x200 e 4x100 stile libero, con un miglioramento nella 4x100 mista, in cui il quartetto ha guadagnato una posizione.

Sul fronte femminile, Egle Pintimalli ha mostrato solidità nelle sue gare: nei 100 dorso ha sfiorato il personale chiudendo al 28° posto con 1.05.74, mentre nei 200 dorso ha fermato il cronometro a 2.23.40, tempo che le è valso la 27ª posizione.

 A commentare l’esperienza è Paolo Ruscello, responsabile del gruppo: “L’evento ha rappresentato un’esperienza unica per gli atleti, con alcune buone prestazioni e diversi spunti su cui lavorare in vista della stagione estiva. Siamo contenti di essere tornati a questa manifestazione con diversi ragazzi impegnati in più gare”.

Ruscello ha poi voluto ringraziare lo staff tecnico, da Bruno Carelli, responsabile dei gruppi giovanili, a Davide Moraglio, preparatore atletico, per il loro contributo nella crescita degli atleti.


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium