Eventi | 02 aprile 2025, 13:29

Moncalvo: 5° raduno di Golden retriever e una giornata indimenticabile per gli amanti di questa straordinaria razza

Sabato 5 aprile con un programma ricco di eventi in piazza Carlo Alberto. Simulazione di soccorso con attività pratiche

Moncalvo: 5° raduno di Golden retriever e una giornata indimenticabile per gli amanti di questa straordinaria razza

Sabato 5 aprile  Moncalvo ospiterà la quinta edizione del Raduno di Golden retriever, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di questa magnifica razza canina. Organizzato dalle fondatrici dell’Associazione Golden retriever family, Debora Moretto e Debora Zanon, l’evento torna con un programma ricco di attività e momenti emozionanti.

Nato dall’amicizia tra le due fondatrici, sviluppatasi grazie ai social nel 2018, l'Associazione Golden retriever family ha l’obiettivo di condividere l’amore per i Golden Retriever, organizzando raduni in tutta Italia per promuovere la bellezza, le capacità e il profondo valore sociale di questa razza.

"Il Golden è un cane poliedrico, spiegano Moretto e Zanon. Non solo è il compagno ideale per le famiglie, ma è anche un valido supporto per il sociale, grazie al suo impiego nelle forze dell’ordine, nella protezione civile e come cane guida".

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, l’appuntamento di Moncalvo punta quest’anno a superare tutte le aspettative.

Il cuore della manifestazione: il Golden village

Grande novità di questa edizione è il Golden village, un’area completamente dedicata ai partecipanti e ai loro Golden . Qui, proprietari e amici a quattro zampe potranno vivere in un vero e proprio “villaggio dorato”:

  • Stand espositivi con prodotti e servizi dedicati ai cani;
  • Workshop educativi per migliorare le competenze dei proprietari;
  • Spazi per il relax e giochi interattivi pensati per i Golden Retriever.

Il Golden Village sarà il fulcro della giornata, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva e coinvolgente, all’insegna della scoperta e del divertimento.

Il programma 

Le attività si svolgeranno nella storica piazza Carlo Alberto, ai piedi del Castello Antico, un luogo pieno di fascino che accoglierà proprietari e cani per una giornata di celebrazione e condivisione.

Programma:

  • 10.30: Ritrovo e registrazione dei partecipanti, con distribuzione dei “Golden kit”.
  •  11: Attività ludiche e dimostrazioni cinofile, gestite da centri specializzati.
  •  13: Pausa pranzo con piatti tipici della tradizione astigiana curati dalla proloco di Asti e Moncalvo.
  • 15.30: Spettacolo emozionante degli Sbandieratori nella cornice storica della piazza.
  •  16: Sfilata dei Golden retriever attraverso il centro storico, con foto di gruppo davanti al teatro cittadino.
  • 17: Saluti finali e chiusura della giornata.

La giornata sarà ulteriormente arricchita da dimostrazioni della Scuola di soccorso Piemonte, che mostrerà come i Golden vengono impiegati nel soccorso e nella protezione civile, attraverso simulazioni e attività pratiche.

Un evento con il supporto della comunità

La realizzazione dell’evento è resa possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Moncalvo e il supporto di partner locali e nazionali. Tra questi, emerge il contributo del Gruppo Alpini di Moncalvo per l’organizzazione logistica, mentre l’associazione degli Sbandieratori intratterrà i presenti con una performance spettacolare.

Gli sponsor del mondo pet parteciperanno all’evento con gadget esclusivi e corner pubblicitari, rendendo la giornata ancora più speciale.

 Gli organizzatori garantiranno la salute e il benessere degli animali presenti, grazie alla collaborazione di medici e veterinari che supervisioneranno l’intera giornata.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium