Eventi | 02 aprile 2025, 19:05

Ad Asti un nuovo appuntamento con la “Scuola del dialogo”

Lunedì 7 aprile, la parrocchia N.S. di Lourdes ospiterà riflessioni sull'ecologia integrale e le sfide del nostro tempo

Ad Asti un nuovo appuntamento con la “Scuola del dialogo”

La “Scuola del dialogo”, nell’anno giubilare che invita a riflettere su migrazioni, cambiamenti climatici e società, propone un incontro particolare per approfondire i contenuti profetici dell’enciclica Laudato si’, a quasi dieci anni dalla sua pubblicazione.

 Questo nuovo appuntamento sarà lunedì 7 aprile alle 21, presso il Teatro della parrocchia N.S. di Lourdes, con il professor Walter Minella e don Jacques Séraphin.

Walter Minella proporrà una ricostruzione delle analisi puntuali dei fatti che il pontefice individua come mali della società attuale, cercando di scattare una fotografia della nostra realtà, per rendere trasparente la proposta alternativa di papa Francesco che ruota attorno all’idea originale di “ecologia integrale”, nucleo del suo pensiero e prospettiva concreta di azione.

Don Jacques Séraphin accompagnerà il pubblico in un viaggio nella sua terra di origine per dare dimensioni nuove ed etiche al bisogno di rispettare l’ambiente, la società e il pacifico sviluppo delle relazioni interpersonali, valorizzando soprattutto il positivo apporto delle giovani generazioni a questo processo di armonia tra uomo, natura e fede.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium