Cronaca | 02 aprile 2025, 08:22

Furti al cimitero di Canelli: i Carabinieri individuano i responsabili

Rubavano fiori e lumini dalle tombe: le forze dell’ordine pongono fine all’oltraggio

Furti al cimitero di Canelli: i Carabinieri individuano i responsabili

Da settimane i cittadini di Canelli vivevano con sconcerto una serie di episodi che avevano lasciato amarezza e indignazione tra i visitatori del cimitero comunale. Il furto di fiori e lumini votivi, un gesto apparentemente di poco conto ma di grande impatto emotivo per i famigliari dei defunti, aveva scosso profondamente la comunità.

Le segnalazioni ricevute dalla Polizia locale e dai Carabinieri hanno portato all’avvio di un’attenta attività investigativa. Grazie all’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, gli agenti sono riusciti a identificare alcuni degli autori dei furti. Il lavoro delle forze dell’ordine ha permesso di risalire ai responsabili e deferirli all’Autorità giudiziaria. Inoltre, parte della refurtiva è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari.

L’operazione non si ferma qui. Carabinieri e Polizia locale continueranno a monitorare l’area per scongiurare ulteriori episodi e lanciare un chiaro messaggio: il cimitero deve rimanere un luogo di raccoglimento e rispetto, e chi lo profana con simili gesti sarà perseguito con la massima determinazione.

La vicenda ha acceso i riflettori su un fenomeno che, seppur localizzato, ha toccato profondamente la sensibilità della comunità. Ora la speranza è che l’intervento delle forze dell’ordine possa mettere la parola fine a questi atti di inciviltà, restituendo ai cittadini la serenità che meritano quando si recano a fare visita ai propri cari defunti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium