Attualità | 02 aprile 2025, 10:59

Ritornano i treni del mare: potenziati i collegamenti Piemonte-Liguria [ORARI]

Il servizio ferroviario estivo è attivo dal 6 aprile al 14 settembre con 18 treni aggiuntivi a settimana

PH: CC BY-SA 3.0

PH: CC BY-SA 3.0

Anche quest'anno la Regione Piemonte, insieme all’Agenzia della Mobilità Piemontese, Trenitalia e RFI, rinnova il servizio dei Treni del mare, potenziando i collegamenti ferroviari tra il Piemonte e le località costiere liguri.

Dal 4 aprile al 14 settembre, saranno attivi 18 treni aggiuntivi alla settimana:

  • 2 treni il venerdì
  • 5 treni il sabato
  • 11 treni la domenica

In occasione delle festività pasquali, il servizio sarà ulteriormente rafforzato con 37 treni aggiuntivi, operativi dal Giovedì Santo al martedì successivo a Pasqua. Altri potenziamenti sono previsti durante il ponte di San Giovanni.

L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, ha dichiarato: "Il servizio dei treni del mare rappresenta ormai un appuntamento fisso per i piemontesi che desiderano raggiungere le località balneari della Liguria in modo comodo e sostenibile. Ogni anno puntiamo a migliorare il servizio, rendendolo sempre più efficiente e rispondente alle aspettative dei viaggiatori. Questa offerta ferroviaria è una valida alternativa all’utilizzo dell’auto privata, contribuendo non solo al comfort degli utenti ma anche alla sostenibilità ambientale".

Anche Cristina Bargero, presidente dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, ha sottolineato l’importanza del progetto: "I treni del mare sono il risultato di un continuo lavoro di potenziamento dell’offerta ferroviaria, in risposta alle esigenze dei cittadini. Questo conferma l’impegno verso una mobilità sempre più sostenibile e mirata ai bisogni concreti dei viaggiatori".

Collegamenti e orari: linea Torino-Savona-Albenga-Imperia-Ventimiglia (Ponente ligure)

I treni aggiuntivi circolano da venerdì 4 aprile a domenica 14 settembre.

Orari principali

Venerdì

  • RV 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
  • RV 3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10

Sabato

  • RV 3177 Torino PN 6.55 – Imperia 10.44
  • RV 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
  • RV 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
  • RV 3191 Imperia 16.20 – Torino PN 20.00
  • RV 3187 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10

Domenica e festivi

  • RV 3173 Torino PN 6.10 – Ventimiglia 10.02
  • RV 3175 Torino PN 6.55 – Imperia 10.38
  • RV 3179 Torino PN 7.50 – Albenga 10.50
  • RV 3171 Torino PN 8.50 – Albenga 11.50
  • RV 3181 Ventimiglia 14.38 – Torino PN 18.50
  • RV 3183 Albenga 17.05 – Torino PN 20.04
  • RV 3185 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10

Servizio straordinario: festività pasquali

Dal Giovedì Santo (17 aprile) al martedì successivo a Pasqua (22 aprile) saranno effettuati 37 treni aggiuntivi con i seguenti orari:

Giovedì Santo

  • RV 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
  • RV 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08

Venerdì Santo

  • RV 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
  • RV 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08

Sabato Santo

  • RV 3177 Torino PN 6.55 – Imperia 10.44
  • RV 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
  • RV 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08

Domenica di Pasqua e Lunedì di Pasquetta

  • RV 3173 Torino PN 6.10 – Ventimiglia 10.02
  • RV 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
  • RV 3189 Imperia 19.14 – Torino PN 22.45

Martedì successivo (22 aprile)

  • RV 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
  • RV 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08

Ponte di San Giovanni (24 giugno)
Previsti 2 treni aggiuntivi:

  • RV 3151 Torino PN 6.55 – Imperia 10.48
  • RV 3153 Imperia 18.50 – Torino PN 22.45

Linea Torino-Genova: prolungamento dei treni regionali veloci

Dal 6 aprile al 14 settembre, esclusivamente nei giorni festivi:

  • RV 2105: Torino PN 16.30 – Genova Brignole 18.46 (prolungato da Alessandria a Genova)
  • RV 2108: Genova Brignole 19.08 – Torino PN 21.30

Gli orari dettagliati e le fermate dei treni sono disponibili sui canali ufficiali di Trenitalia.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium