Eventi | 02 aprile 2025, 17:25

Affrontare la SEU Insieme: Incontro tra Operatori Sanitari e Familiari

La Sindrome Emolitico Uremica (SEU) sarà il tema del convegno che si svolgerà sabato 12 aprile a partire dalle ore 8.30, presso la sala dei Dogi del Grand Hotel di Arenzano (GE).

E. Coli Bacteria - Credit: NIAID

E. Coli Bacteria - Credit: NIAID

La Sindrome Emolitico Uremica (SEU) sarà il tema del convegno che si svolgerà sabato 12 aprile a partire dalle ore 8.30, presso la sala dei Dogi del Grand Hotel di Arenzano (GE).

Il convegno gratuito, di carattere nazionale, approvato e sostenuto da ISS e IZSPLV, sarà aperto a tutti gli operatori del settore sanitario e fornirà crediti ECM, è possibile iscriversi ancora fino al 7 aprile p.v. a: https://formazione.izsto.it/eventi/498

La SEU è una malattia acuta rara, che nella sua forma tipica, è la più grave complicanza di un’infezione intestinale batterica e rappresenta la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica, sostenuta da ceppi di Escherichia coli (STEC) produttori di una potente tossina detta Shiga-tossina (Stx) o vero-citotossina (VT).

Apriranno il convegno le figure istituzionali: Massimo Nicolò, Assessore Sanità, Politiche socio-sanitarie e sociali Regione Liguria, tramite un videomessaggio; Francesco Silvestrini, Sindaco di Arenzano; Claudio Ghittino, Direttore Generale IZSPLV e Alessandro Dondo, Direttore Sanitario IZSPLV; tra i relatori molti nomi illustri della sanità italiana.

Alle ore 17.00, conclusi i lavori del convegno, si terrà la tavola rotonda, aperta a tutti fino ad esaurimento posti in sala, al fine di sensibilizzare la popolazione e per soddisfare domande e curiosità.

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium