Cultura e tempo libero | 02 aprile 2025, 18:03

Unitre Nizza Monferrato: continua il ciclo di appuntamenti al Foro Boario

Un mese di lezioni e incontri tra storia, diritto, energia e tecnologia

Unitre Nizza Monferrato: continua il ciclo di appuntamenti al Foro Boario

Prosegue il programma dell’Unitre di Nizza Monferrato, con i nuovi appuntamenti per il mese di aprile al Foro Boario.

 Dopo la prima data di ieri, con la lezione di Angelo Conti su “Il giornalismo di guerra e delle catastrofi”, martedì 8 aprile sarà la volta del diritto, con Pier Paolo Berardi che spiegherà al pubblico la “Utilità o inutilità della giustizia penale internazionale”.

 Giovedì 17 aprile, invece, si ricorderà l'80° anniversario della Repubblica Partigiana e si proseguirà verso l'80° Anniversario della Liberazione, con l'evento “La Repubblica Partigiana di Nizza Monferrato - Memorie di democrazia”, a cui parteciperanno Alessio Gigliotti, Alfio Morena, Alberto Pardi, Matteo Vaccaneo, Laura Lajolo e Valeria Sartoris.

 Mercoledì 23 aprile, invece, Piero Ferrando terrà una lezione “Pillole di energia”.

 Infine, martedì 29 aprile, si chiuderà il mese con una lezione sulla tecnologia e su uno strumento che ormai si sta imponendo nella vita umana, “L’intelligenza artificiale: cos’è e come nasce”, con il docente Dario Menasce.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium