Canelli | 02 aprile 2025, 16:36

Cambio al vertice per la Pro loco Città di Canelli

Patrizia Flora succede al fondatore e presidente Giancarlo Benedetti dopo 39 anni

Cambio al vertice per la Pro loco Città di Canelli

Dopo quasi 40 anni di guida, Giancarlo Benedetti lascia la presidenza della Pro Loco Città di Canelli. Al suo posto, il nuovo direttivo ha eletto Patrizia Flora, già candidata alle scorse amministrative con l’attuale lista di maggioranza.

 “Lasciare questa Pro Loco, che ho fondato e presieduto per 39 anni, non è facile ma credo che i tempi siano maturi. Io e i miei stretti collaboratori abbiamo scelto di dedicarci a tempo pieno alle altre due nostre passioni: il Palio, essendo io rettore del Comitato Palio Città di Canelli e il mondo del rally. In particolare, desidero dare sempre più risalto alla partecipazione di Canelli al Palio di Asti e mi aspetto di vedere tanti canellesi tra le fila dei figuranti della sfilata - ha dichiarato il presidente uscente, Giancarlo Benedetti - Ringrazio tutte le persone, soci e volontari, che in tutti questi anni mi hanno affiancato e hanno dedicato il loro tempo alla Pro Loco. Auguro a chi, con impegno, da oggi proseguirà questo progetto, di avere tanti sostenitori, idee e consensi, per rendere Canelli sempre più apprezzata”.

 Patrizia Flora ha poi ringraziato Benedetti per il suo operato, guardando già alle sfide che riserverà il futuro: “Il crescente interesse turistico per queste colline Patrimonio Unesco implica un alto livello di accoglienza, con possibilità di esperienze enogastronomiche e culturali uniche, che intrattengano i turisti e li facciano tornare più numerosi. Occorre però anche rispondere al bisogno di socialità per chi vive a Canelli, sviluppando progetti di intrattenimento e divertimento e facendo sempre più rete con le tante altre Associazioni già operanti sul territorio. La Pro Loco deve inoltre lavorare in sinergia con l’Amministrazione comunale e con i Comuni vicini, per sostenere progetti condivisi. Tutti questi sono obiettivi ambiziosi ma l’asticella va sempre tenuta alta, poiché a scendere c’è tempo. In conclusione, ringrazio coloro che hanno aderito al progetto, credendo in me e dò fin da ora il benvenuto a tutti i canellesi che ci supporteranno, per rendere Canelli sempre più attraente e viva.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium