/ Attualità

Attualità | 02 aprile 2025, 12:22

Turisti accolti e "coccolati": premiate le quindici eccellenze della provincia di Asti. Al via un nuovo bando

La premiazione di "Ospitalità Italiana" mette in luce la qualità e la sostenibilità delle strutture astigiane

Turisti accolti e "coccolati": premiate le quindici eccellenze della provincia di Asti. Al via un nuovo bando

Asti si conferma uno dei territori più attenti alla valorizzazione del turismo: su 37 strutture premiate con la certificazione “Ospitalità Italiana” nelle province di Alessandria e Asti, ben 15 appartengono a quest’ultima zona. Tra queste, 7 agriturismi si sono distinti ottenendo anche il marchio "green", un requisito che evidenzia l'attenzione verso la sostenibilità ambientale.

La premiazione è avvenuta presso la Camera di commercio Alessandria-Asti, alla presenza del presidente della Provincia, Maurizio Rasero, che ha sottolineato il valore di questo riconoscimento: "È un importante biglietto da visita per i turisti, sempre più attratti dal fascino e dalla qualità della nostra cucina tradizionale, ma anche dalla capacità delle strutture di raccontare il territorio con innovazione e autenticità."

Cos’è la certificazione "Ospitalità Italiana"?

La certificazione “Ospitalità Italiana” nasce nel 1997 grazie all’impegno delle Camere di commercio italiane e dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART). Si tratta di un riconoscimento basato su adesione volontaria, che viene assegnato a strutture turistiche e ricettive che soddisfano elevati standard qualitativi.

Il processo di certificazione valuta quattro criteri principali:

  • qualità del servizio,
  • identità del locale,
  • notorietà,
  • promozione del territorio.

Il presidente della Camera di commercio, Gian Paolo Coscia, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa: "I 37 riconoscimenti rappresentano un segnale concreto di come il turismo sia un settore di eccellenza per il nostro territorio. La giunta camerale, riconoscendo questo successo, ha già approvato un nuovo bando che permetterà ad altre 60 strutture di candidarsi per ottenere il marchio di qualità."

Strutture "green": eccellenze sostenibili

Per ottenere il riconoscimento "green", le strutture devono possedere la certificazione ambientale Ecolabel, rispettando una serie di requisiti come:

  • installazione di tecnologie per il risparmio energetico e idrico,
  • utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale,
  • sensibilizzazione del cliente verso comportamenti sostenibili all’interno delle strutture.

Ecco l’elenco degli agriturismi e B&B astigiani premiati come locali "green":

  • Agriturismo La Geppina - Agliano Terme
  • Agriturismo Monvì Wine Relais - Costigliole d’Asti
  • Agriturismo Cascina San Nazario - Montechiaro d’Asti
  • Agriturismo Tenuta Montemagno - Montemagno
  • Agriturismo Terra d’Origine - Portacomaro
  • Agriturismo Braida Wine Resort - Rocchetta Tanaro
  • Agriturismo Tenuta Monteoliveto - Vesime

Le strutture premiate non si fermano agli agriturismi: anche alberghi e ristoranti di alto livello hanno ricevuto la certificazione, confermando la qualità e l’attenzione verso l’ospitalità.

Alberghi premiati:

  • Relais Villa Castelletto - Castelletto Molina
  • Albergo Ciocca - Castelnuovo Don Bosco
  • Relais Villa Prato - Mombaruzzo
  • Spinerola Hotel in Cascina - Moncalvo

Ristoranti premiati:

  • Osteria La Milonga - Agliano Terme
  • Ristorante I Bùgianèn - Asti
  • Ristorante L’Officina di Villa Prato - Mombaruzzo
  • Ristorante La Preja - Nizza Monferrato

Come candidarsi al nuovo bando

La certificazione "Ospitalità Italiana" non comporta costi per le imprese. Le strutture interessate possono inviare la propria candidatura entro il 30 giugno utilizzando l’indirizzo email: info@pec.aa.camcom.it.

Ulteriori informazioni e la modulistica sono disponibili nella sezione "Bandi" del sito ufficiale www.aa.camcom.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium