Anche i dipendenti dei Centri di Recapito della provincia di Asti hanno aderito a “Guida Sicura”, un progetto rivolto al personale di Poste Italiane nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.
L’iniziativa pone l’obiettivo di sviluppare una cultura che guardi alla prevenzione degli incidenti stradali, con priorità assolute su sicurezza, rispetto delle regole e responsabilità.
Elementi fondamentali per lo svolgimento delle attività, in particolare di portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti.
Nella collaborazione tra Poste Italiane e Polizia di Stato è rientrato anche l’incontro con i funzionari della sezione Polizia Stradale Torino, che hanno illustrato le situazioni di rischio e le modalità per affrontarle, le distrazioni più comuni e pericolose, i dispositivi di protezione individuale e i limiti di velocità.
“Sono veramente contento di aver partecipato al corso di guida sicura - spiega Giuseppe Ciliberto del centro di recapito di Asti- Un momento formativo che dovrebbero fare le persone sia sul posto di lavoro che nella vita quotidiana perché sono informazioni necessarie alla sicurezza su strada”.