Sanità | 31 marzo 2025, 17:21

Portacomaro: incontri con gli infermieri di famiglia e comunità dell'Asl AT

Un ciclo di incontri informativi e di consulenza per potenziare l'assistenza infermieristica di prossimità a Portacomaro

Portacomaro: incontri con gli infermieri di famiglia e comunità dell'Asl AT

Un'importante iniziativa di informazione e supporto sanitario prende il via a Portacomaro, dove gli infermieri di famiglia e comunità dell’Asl AT hanno organizzato una serie di incontri rivolti alla popolazione per presentare i servizi di cura e assistenza infermieristica di prossimità.

Il primo appuntamento si terrà martedì 2 aprile, dalle 10 alle 11, presso la sala consiliare del Comune di Portacomaro, che collabora attivamente all’iniziativa. Questo incontro offrirà ai cittadini la possibilità di conoscere più da vicino il ruolo degli infermieri di comunità e i servizi disponibili per l’assistenza sanitaria locale.

L’iniziativa proseguirà con due ulteriori appuntamenti, il 16 e il 23 aprile, sempre dalle 10 alle 11 nella sala consiliare, con il “Caffè con l’infermiere”: un’occasione dedicata all’ascolto e alla consulenza, pensata per pazienti e caregiver che desiderano approfondire tematiche legate alla cura e all’assistenza sanitaria quotidiana.

A chiudere il ciclo di incontri sarà l’appuntamento del 21 maggio, in cui, nello stesso luogo e orario, interverrà una dietista per fornire preziosi consigli su come stimolare l’alimentazione negli anziani, un tema di grande rilevanza per il benessere della popolazione più fragile.

Gli infermieri di comunità e famiglia dell’Asl AT sono una squadra composta da 48 professionisti, il cui lavoro capillare ha permesso all’azienda sanitaria di superare il traguardo fissato dalla Regione Piemonte per l’assistenza domiciliare agli over 65. Grazie a questa rete di supporto, l’Asl AT si conferma tra le realtà più avanzate nell’offerta di servizi sanitari di prossimità, fondamentali per migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantire un’assistenza sanitaria più efficace e accessibile.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium