L'astigiano Stefano Santin, componente del comitato interministeriale EDUFIN (per l'educazione finanziaria), ha partecipato in qualità di giurato alla premiazione della XV edizione del "Premio Abi per l’innovazione nei servizi bancari". L'evento si è tenuto a Milano nei giorni scorsi, nell'ambito del Forum ABI Lab 2025, appuntamento di riferimento per il settore bancario italiano.
La giuria, presieduta dal docente universitario della Luiss Mario Comana e composta anche dal giornalista del Corriere della Sera Nicola Saldutti, ha avuto il compito di esaminare le iniziative più all'avanguardia presentate dalle banche operanti in Italia. "Sono state valutate - dichiara Stefano Santin - le soluzioni e le idee più innovative e tecnologicamente avanzate che meglio rispondono alle esigenze della clientela e all’evoluzione dei mercati"
Il premio, che rientra nel "Premio nazionale per l’innovazione" (Premio dei premi) ed è promosso dall'Abi (associazione bancaria italiana), ha visto quest'anno la partecipazione di 21 banche con un totale di 62 progetti in concorso.
I temi dell'innovazione e i vincitori
Dalle iniziative presentate sono emerse diverse tendenze innovative: una più ampia offerta di servizi digitali, il potenziamento dei processi interni, il sostegno alle piccole e medie imprese, un approccio più completo alla prevenzione delle frodi informatiche, la diffusione della cultura aziendale e nuove forme di comunicazione.
Otto i progetti vincitori nelle diverse categorie. Per i canali di relazione con la clientela, il premio è andato a "Digitalizzazione Disconoscimenti" di Intesa Sanpaolo. Per l'operatività e i processi interni, sono stati premiati "Early warning monitoring" di Banca Popolare di Sondrio e "Crypto sentinel" di Credito Emiliano. Nella categoria sviluppo dell’ecosistema e del territorio, ha vinto "Dealsync" di Unicredit. Per la sostenibilità, il riconoscimento è andato al "Programma low carbon & sustainability" di Bnl Bnp Paribas. "Scatti e ritratti" di Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha vinto per la comunicazione, mentre "Cyber security: una filiera virtuosa" di Bper Banca si è imposto nella cyber security. Infine, per la diffusione della cultura aziendale e sviluppo competenze, il premio è andato a "Makers" del Gruppo Sella.
La giuria ha inoltre assegnato tre menzioni speciali ai progetti "AI per la PA" (Cassa Depositi e Prestiti), "Officine Credem" (Credito Emiliano) e "Prestito di Soccorso" (Banca Mediolanum).