/ Sport

Sport | 30 marzo 2025, 18:16

Serie D, Girone A. L'Asti cade in casa: l'Oltrepò passa con un gran gol di Busso [FOTOGALLERY]

Un secondo tempo sottotono e la rete decisiva dell'attaccante subentrato dalla panchina condannano i galletti. Gli ospiti rilanciano le speranze salvezza mentre la zona play-out si avvicina ai galletti

MerfePhoto

MerfePhoto

 Al "Censin Bosia" i galletti interrompono la striscia positiva cadendo di misura contro l'Oltrepò che si rilancia nella corsa salvezza con una vittoria pesante. A decidere il match è un gran gol di Busso al 26' della ripresa, in un match equilibrato ma con poche vere occasioni da rete. 

Primo tempo con poche occasioni e nessun gol

L'Asti, privo di Gjura, schiera Cardore, Ciancio e Ricci al centro della difesa, con Favale mezz'ala nel 3-5-2. Gli ospiti si presentano con un 4-3-2-1 ad "albero di Natale", affidandosi alla gioventù e alla qualità dei suoi trequartisti. 

Dopo un avvio bloccato i padroni di casa provano a rendersi pericolosi con un colpo di testa alto di Diop su punizione di Ciancio e un tentativo dalla distanza di Mayr, parato facilmente da Fossati. L'Oltrepò risponde con una combinazione tra il 9 e il 10, ma Brustolin non ha problemi. 

I galletti crescono con il passare dei minuti, soprattutto con le iniziative di Favale e Mayr, che al 36' sfiora il palo con un diagonale. L'occasione più grande capita proprio al numero 10 biancorosso al 44': su cross di Ciancio, la mezz'ala colpisce di testa da ottima posizione ma spedisce a lato. Nel recupero i pavesi sfiorano il vantaggio con un gran sinistro di De Rinaldis, sul quale Brustolin vola mettendo in corner. Si va al riposo sullo 0-0.

Busso decide il match con un capolavoro

La ripresa si apre con un Oltrepò più intraprendente. I lombardi sfiorano il vantaggio con Spatari che, su filtrante di Andrini, spreca tutto chiudendosi lo spazio per calciare in porta verso l'esterno. 

L'Asti risponde con un missile di Manasiev dai 30 metri che colpisce la parte alta della traversa. Sembra il preludio a un forcing biancorosso, ma al 71' arriva la doccia fredda: Busso, appena entrato, duetta bene sulla trequarti, riceve al limite, finta il tiro e poi lascia partire un mancino perfetto che si insacca all'incrocio. 

L'Asti prova a reagire con i cambi, ma non riesce mai a rendersi pericoloso. Nel finale, nonostante la pressione territoriale, la squadra di mister Siciliano non trova spiragli nella retroguardia avversaria e deve arrendersi alla prima sconfitta dopo quattro pareggi e una vittoria nell'ultimo mese e mezzo. 

Con questa vittoria, i pavesi salgono a 33 punti, occupando insieme alla Vogherese il posto di testa della zona play-out. Per i galletti, si stringe la distanza dalla zona calda, occupata proprio dai diretti avversari odierni, ora distante solo cinque lunghezze e con avversari temibili alle porte come Derthona, Vado, Lavagnese, Chisola e NovaRomentin. 

Riccardo Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium