L'avventura ad Amici 24 del cantante astigiano Trigno ('al secolo' Pietro Bagnadentro, figlio del noto avvocato e già Capitano del Palio Paolo) proseguirà, poiché il giovane artista ha superato indenne la seconda puntata serale del talent, andata in onda ieri sera, sabato 29 marzo, su Canale 5. Una serata tesa, caratterizzata da sfide incrociate tra le squadre, guanti di sfida e le immancabili polemiche tra i professori, che ha visto l'eliminazione della ballerina Raffaella.
Le sfide di Trigno
Per l'astigiano, allievo della squadra capitanata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri, la serata è stata un susseguirsi di prove impegnative. Ha iniziato bene, vincendo un guanto di sfida su carisma e personalità contro Luk3 grazie a un'ottima performance sulle note di "Prisencolinensinainciusol" di Adriano Celentano. Questa prova, tuttavia, ha acceso un'aspra polemica tra Lorella Cuccarini (coach di Luk3) e la Pettinelli, con la prima che accusava la seconda di aver proposto una sfida per favorire il proprio allievo.
Successivamente, Trigno è stato schierato in altre due sfide dirette, uscendo però sconfitto sia contro la cantante Antonia (team Zerbi/Celentano) sia contro Jacopo Sol (anch'egli del team Zerbi/Celentano), interpretando rispettivamente "Cuore matto" di Little Tony e "La flaca" di Jarabe De Palo. Finito a rischio eliminazione nell'ultima manche (in cui ha fornito una personale interpretazione del classico "Mio fratello è figlio unico" di Rino Gaetano), insieme a Nicolò e Raffaella, è stato però salvato dai professori prima del ballottaggio finale, potendo così tirare un sospiro di sollievo.
La puntata: eliminazione, ospiti e polemiche
Riassumendo, la puntata del serale ha visto le tre squadre - Pettinelli/Lettieri (con Francesca, Raffaella, TrigNO, Nicolò), Rudy Zerbi/Alessandra Celentano (con Chiamamifaro, Antonia, Jacopo Sol, Daniele, Alessia, Chiara) e Lorella Cuccarini/Emanuel Lo (con Senza Cri, Luk3, Francesco) - sfidarsi in tre fasi. Oltre alle performance di Trigno, si sono distinti Nicolò, vincitore di due sfide, e Jacopo Sol, che si è aggiudicato il premio Enel da 10mila euro.
Non sono mancate le scintille tra i professori, definite dal cronista del live blog "imbarazzanti" e "profondamente noiose", in particolare tra Cuccarini e Pettinelli (riguardo Luk3) e tra Alessandra Celentano e Deborah Lettieri (riguardo un guanto di sfida "passione" tra Raffaella e Alessia).
Al ballottaggio finale per l'eliminazione sono arrivati i cantanti Luk3 e Chiamamifaro e la ballerina Raffaella. Dopo il salvataggio di Chiamamifaro, è stata Raffaella (team Pettinelli/Lettieri) a dover lasciare definitivamente la scuola.
Ospiti della serata sono stati il cantautore Tananai, che ha presentato il suo brano 'Alibi', e l'attrice comica Barbara Foria.