/ Attualità

Attualità | 30 marzo 2025, 07:20

E' scattata l'ora legale: vi siete ricordati di spostare le lancette?

Dalle 2 si è passati automaticamente alle 3: un'ora di sonno in meno questa mattina, ma più luce nel tardo pomeriggio

E' scattata l'ora legale: vi siete ricordati di spostare le lancette?

Ieri sera vi siete ricordati di spostare le lancette? O vi siete svegliati un po' "sfasati"? Questa notte, puntuali alle due siamo passati direttamente alle tre: è tornata ufficialmente l'ora legale. Un piccolo "salto nel tempo" che ci accompagnerà fino al prossimo autunno, regalandoci giornate più lunghe.

La conseguenza più immediata, probabilmente avvertita questa mattina, è stata un'ora di sonno in meno. Un piccolo scotto da pagare per poter godere, già da oggi, di un'ora di luce naturale in più nel pomeriggio e alla sera. Questo non solo migliora la qualità del tempo libero, ma permette anche un significativo risparmio energetico a livello nazionale.

Anche se smartphone, computer e la maggior parte dei dispositivi connessi si sono aggiornati automaticamente, è bene non dimenticare di controllare e regolare manualmente orologi da polso o da parete, sveglie tradizionali, i timer di forni e microonde, e gli orologi delle automobili meno recenti che potrebbero non essersi sincronizzati.

L'ora legale resterà in vigore fino alla notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando torneremo all'ora solare spostando nuovamente le lancette, questa volta indietro di un'ora.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium