/ Sport

Sport | 29 marzo 2025, 18:44

Rally "Grappolo Storico", Franco e Aivano subito leader

L'equipaggio della Subaru Legacy stacca di 24" Mano-Bianco (Toyota). Terzi "Il Valli"-Cirillo (Bmw). Domani altre sette prove speciali, ma ci sono già alcuni ritiri eccellenti

La Subaru dell'equipaggio Franco-Aivano (Foto Trinchero)

La Subaru dell'equipaggio Franco-Aivano (Foto Trinchero)

È partito nel segno di Emanuele Franco e Flavio Aivano il 5° "Grappolo Storico". L'equipaggio astigiano, a bordo di una Subaru Legacy, ha confermato i pronostici della vigilia, dominando l'unica prova speciale in programma nella prima giornata di gara, svoltasi oggi.

L'appuntamento, organizzato dal San Damiano Rally Club e valido per il Trofeo rally di zona, il “Memory Fornaca” e la “Michelin historic cup”, ha preso il via dal centro di San Damiano d'Asti con 62 vetture iscritte al rally storico, affiancate da due nel Raggruppamento “Classic” e quindici per la Regolarità a Media.


La prova di Agliano: Franco imprendibile

Sui dodici chilometri e seicento metri del tratto cronometrato di Agliano, Franco e Aivano hanno fatto segnare il miglior tempo, infliggendo distacchi pesanti agli inseguitori. Seconda posizione per Sergio Mano e Vittorio Bianco, con la loro Toyota Celica, staccati di 24 secondi netti. Terzo gradino del podio virtuale per l'equipaggio composto da “Il Valli” e Stefano Cirillo su Bmw M3, a 30”4 dalla vetta.

Ottimo avvio di gara anche per Paolo Rossi e Daniele Gaia, quarti assoluti con la piccola Opel Corsa, e per gli altrettanto rapidi Simone Cerrato e Massimo Barrera, quinti su Peugeot 205.

La prima giornata ha però già registrato alcuni ritiri eccellenti. Tra questi, quello di Franco Volpino e Simona Albesano, usciti di strada senza conseguenze per l'equipaggio con la loro Bmw M3, e quello dei biellesi Claudio Bergo ed Eraldo Botto, fermati da problemi sulla loro Toyota Celica.

La gara riprenderà domani mattina. Alle 8 la prima vettura uscirà dal riordino notturno per affrontare, dopo il parco assistenza, un primo giro sulle prove speciali di San Grato, Ferrere e Celle Enomondo. Dopo un riordino a San Damiano d'Asti, si ripeterà lo stesso giro di prove. Un'ultima pausa, sempre a San Damiano, e poi il gran finale con il terzo passaggio sulla prova di San Grato. L'arrivo finale e la cerimonia di premiazione sono previsti nel centro di San Damiano d'Asti alle 16.15.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium