/ Sport

Sport | 28 marzo 2025, 08:45

Nel week end a San Damiano d'Asti tornano a rombare i motori con il Rally storico "Il grappolo"

63 equipaggi, 17 regolarità e 2 gare Classic animeranno l'evento. Con conseguente chiusura temporanea dei tratti stradali interessati

Nucera-Soriani Ph. Magnano

Nucera-Soriani Ph. Magnano

Si apre sabato 29 marzo con le verifiche tecniche in piazza 1275 e al Foro Boario (ore 8-13) la 5ª edizione del Rally Storico “Il Grappolo”, organizzato dal San Damiano Rally Club. Tre le competizioni in calendario: il Rally Storico (63 iscritti), la Regolarità a Media (17 equipaggi, suddivisi in Media 60 e Media 50) e la novità delle vetture Classic (2 partecipanti), aperte a modelli omologati tra il 1993 e il 2000 che gareggeranno in coda con classifica dedicata.

Sabato 29: prove e prime emozioni

Alle 9 i motori si accenderanno per lo shakedown tecnico di 3,8 km tra le frazioni San Luigi e Ripalda, utile per tarare le vetture. La competizione entra nel vivo alle 14.00 con la partenza da piazza Libertà per la PS1 Agliano (12.97 km), un percorso collinare dal fondo misto dove nel 2023 diversi equipaggi hanno perso secondi preziosi. Dopo il rientro serale in piazza Camisola, la cittadina ospiterà un evento musicale dedicato a piloti e spettatori.
 

Domenica 30: il giorno della verità

Sette prove speciali distribuite su San Grato (PS2/5/8, ripetuto 3 volte), Ferrere (PS3/6) e Celle Enomondo (PS4/7), queste ultime da affrontare due volte ciascuna. La PS8 San Grato (16.35 km), in programma alle 14.04, promette colpi di scena con un dislivello di 180 metri e tratti di strada a cornicione. Il totale cronometrato raggiunge i 75,82 km, con riordini e assistenza concentrati a San Damiano per ottimizzare i tempi.

Emanuele Franco (Subaru Legacy n.1), triplice vincitore tra 2020 e 2022, cerca il riscatto dopo il ritiro del 2023 causato da un’uscita alla PS3. La sua Legacy dovrà vedersela con:

  • Le BMW M3 di “Il Valli”/Cirillo (3º nel 2023) e della coppia toscana Lenci/Angiletta
  • La Lancia Rally 037 (1983) di Valente/Revenu, unico esemplare Gruppo B in gara
  • Le Porsche 911 del Raggruppamento 3: Valle/Bertoglio e Azzari/Chiodi, favorite nei tratti tecnici

Da segnalare l’esordio assoluto di Paolo Pastrone (BMW M3) e l’agguerrita Opel Corsa di Rossi/Gaia, ideale per le curve strette di Ferrere.


Regolarità e Classic: numeri e curiosità

  • Regolarità Media 60: Vellano/Molina (Audi 80 Quattro) e De Faveri/Blotto (Peugeot 205) puntano sul controllo dei tempi medi (60 km/h).
  • Regolarità Media 50: La Fiat 124 Spider di Christian/Elena Bonnet sfida le asperità dei percorsi secondari.
  • Gruppo Classic: La Ford Escort Cosworth di Defilippi/Penna, ex vettura ufficiale WRC, corre per la prima volta su queste strade.

Oltre ai premi per il Trofeo Rally di Zona e il Michelin Historic Cup, saranno assegnati:

  • Il Memorial Ippolito Lo Iacono (miglior equipaggio under 25)
  • Il Memorial Domenico Valsania (miglior prova di regolarità)

L’arrivo è previsto alle 16.15 in piazza Camisola, dove la cerimonia di premiazione chiuderà un evento che nel 2023 ha richiamato oltre 5.000 spettatori. Per chi vuole pianificare la due giorni, sul sito del club sono disponibili mappe interattive con dettagli su parchi assistenza, aree spettatori e chiusure stradali.

Chiusure strade: quali e in che orari

In merito a queste ultime, la prefettura di Asti ha diffuso una nota stampa con l'elenco dettagliato dei tratti stradali interessati dalle chiusure, riportando anche i relativi orari:

- SHAKEDOWN " San Luigi" (km 2,64) in programma sabato 29 marzo 2025

La prova di vetture da gara interessa il Comune di San Damiano d'Asti, con partenza da Borgata San Luigi, prosegue su Borgata Ripalda e poi su Via Pero.

L'orario di chiusura al traffico disposto è dalle h. 8,30 alle h. 11,30;

- P.S. 1 denominata “Agliano” (km 12,6) in programma sabato 29 marzo 2025

La prova Speciale interessa i Comuni di Castelnuovo Calcea, Mombercelli e Agliano Terme, con partenza da quest'ultimo in Reg. Molizzo per continuare in Reg. Bologna, Reg. Dogliani fino al bivio di Via Cocito in Castelnuovo Calcea. Prosegue, sempre in Castelnuovo Calcea, in Strada Fornaci, Via Valmanella, Via Crocetta fino al confine con il Comune di Mombercelli, Via Umberto I, Via Basolo.

L'orario di chiusura al traffico disposto è dalle h. 14,30 alle 18,00;
 

- P.S. 2-5-8 “San Grato” (km 7, 500) in programma domenica 30 marzo 2025

La Prova Speciale interessa il Comune di San Damiano d'Asti, da Strada Borgata San Grato per continuare su Strada Borgata San Giacomo, Strada Valle Blesio, Strada Bricco Simoni Galletto fino all'incrocio con S.P. 19.

L'orario di chiusura al traffico disposto è dalle h. 7,15 alle 18,00 con apertura al transito del traffico locale dalle h. 10,45 alle h. 11,15 e dalle h. 14,15 alle h. 14,50 circa;

- P.S. 3-6 denominata “Ferrere” (km 8,6) in programma domenica 30 marzo 2025 - 

La Prova Speciale interessa il Comune di Ferrere, da Via San Giuseppe, Strada Gherba fino all'abitato, Via Morena, Via Montà, Strada Collina San Defendente per proseguire fino al bivio con Strada Corsana fino alla Borgata San Grato.

L'orario di chiusura al traffico disposto è dalle h. 7,45 alle 16,00 con apertura al transito del traffico locale dalle h. 11,15 alle h. 11,45 circa;

- P.S. 4-7 “Celle Enomondo” (km 11,600) in programma domenica 30 marzo 2025 

La Prova Speciale interessa il Comune di Asti, Revigliasco d'Asti e Celle Enomondo: da loc. Vallarone, C.so Alba, Loc. Vaglierano, Strada delle Orfane fino all'incrocio con Strada Valmongogno, nel Comune di Revigliasco, Strada Vaglierano, Strada Moncarletto, Via Merlazza, Strada Ronco fino all'incrocio con Via Fronte.

L'orario di chiusura al traffico disposto è dalle h. 9,00 alle h. 17,00, con apertura al transito del traffico locale dalle h. 12,30 alle h. 13,00 circa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium