Scuola | 27 marzo 2025, 14:32

Costigliole d’Asti: studenti a lezione di protezione civile, oggi la prima giornata per i ragazzi della primaria [FOTO]

Era presente anche il prefetto di Asti. Domani toccherà ai ragazzi delle medie, capire l'importanza della protezione dei territori

Alcuni momenti della mattinata

Alcuni momenti della mattinata

Oggi, giovedì 27 marzo, si è svolta la prima delle due giornate dedicate alla protezione civile organizzate dal Comune di Costigliole d’Asti insieme ai bambini e ai ragazzi dell’istituto comprensivo locale.

 L’incontro, ospitato al cinema Teatro Comunale, ha visto protagonisti gli alunni delle scuole primarie, ai quali è stato spiegato il nuovo Piano di protezione civile recentemente approvato dall’amministrazione.

Dopo la presentazione in teatro, gli studenti si sono spostati in piazza Scotti, dove hanno potuto osservare da vicino i mezzi della protezione civile, esposti per l’occasione. Un’esperienza interattiva e coinvolgente che ha catturato l’attenzione dei più piccoli, sensibilizzandoli sui temi della gestione delle emergenze e della sicurezza del territorio.

Alla mattinata di oggi ha partecipato anche il prefetto di Asti, Claudio Ventrice, che ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni alla tutela del territorio e alla prevenzione dei rischi. 

Il Prefetto, promotore dell’adozione dei Piani di Protezione Civile nei diversi Comuni, ha elogiato Costigliole per l’attenzione e l’impegno dimostrati, ribadendo quanto sia fondamentale il confronto diretto con le giovani generazioni.

Accanto agli amministratori locali, erano presenti anche i rappresentanti dei carabinieri della stazione di Costigliole, il gruppo comunale di Protezione Civile e il personale dell’ufficio tecnico del Comune, che hanno risposto alle domande e condiviso con i bambini preziose informazioni su come comportarsi in caso di emergenza.

Domani, venerdì 28 marzo, sarà la volta degli studenti delle scuole medie, per i quali è previsto lo stesso programma.

 Il sindaco Enrico Alessandro Cavallero ha definito l’iniziativa "un momento di dialogo e formazione fondamentale per avvicinare i più giovani ai temi della protezione civile e alla conoscenza delle misure adottate per il nostro territorio".

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium