Teatro e cinema | 27 marzo 2025, 08:39

"8 Donne e un Mistero" aprirà la rassegna gialla di Costigliole d'Asti

Domani al Cinema Teatro Comunale il primo dei quattro appuntamenti tra film e libri

Lo straordinario cast tutto femminile del film di Ozon

Lo straordinario cast tutto femminile del film di Ozon

Torna a Costigliole d'Asti "Libri al Cinema", la rassegna che unisce la magia del grande schermo al fascino della letteratura noir. Dopo il successo della scorsa edizione, il Comune ripropone l'iniziativa, con quattro serate dedicate al genere giallo, che animeranno il Cinema Teatro Comunale (via Roma) ogni venerdì, dal 28 marzo al 18 aprile. Un'occasione per approfondire le tematiche del giallo, scoprire nuovi autori e rivedere classici del cinema. "Crediamo molto nella valorizzazione del cinema, per il suo valore artistico, culturale e sociale - affermano il sindaco Enrico Alessandro Cavallero, il vicesindaco Laura Bianco e l'assessore alla Cultura Chiara Cirio  - Una rassegna dedicata al genere giallo mancava sul territorio astigiano e abbiamo voluto unire film e libri per serate che si preannunciano ricche di spunti di interesse".

Si parte con Ozon e Vallepiano

Come accennato, la rassegna prenderà il via domani sera, venerdì 28 marzo, alle 20.45, con la proiezione di "8 donne e un mistero". Il film del 2002, diretto dal regista francese François Ozon, è un'acclamata commedia nera dal sapore teatrale, ambientata in una villa isolata dalla neve negli anni '50. Quando il padrone di casa viene trovato assassinato, otto donne legate a lui (interpretate da un cast stellare che include Catherine Deneuve, Isabelle Huppert, Fanny Ardant, Firmine Richard ed Emmanuelle Béart) si ritrovano intrappolate e iniziano a sospettarsi a vicenda, svelando segreti, rivalità e persino qualche inaspettata canzone. Ospite della serata, per dialogare sul genere giallo, sarà lo scrittore piemontese Bruno Vallepiano, giornalista, sceneggiatore e autore di diversi romanzi noir.

Nelle serate successive, il cartellone proporrà altri classici del genere: il 4 aprile "La calda notte dell'ispettore Tibbs" (1967) di Norman Jewison (ospite Ezio Marinoni); l'11 aprile "Signori, il delitto è servito" (1985) di Jonathan Lynn (ospite Serena Schillaci Greco); e il 18 aprile "La parola ai giurati" (1957) di Sidney Lumet (ospite Luisa Ferrari).


Dettagli delle serate

Ogni appuntamento sarà introdotto dalla giornalista e scrittrice costigliolese Marta Martiner Testa. A condurre le interviste agli scrittori sarà Filippo Romagnolo, presidente dell'associazione "Costigliole cultura", mentre il giornalista e scrittore astigiano Riccardo Santagati presenterà i film prima della proiezione. A seguire, lo spazio per eventuali domande del pubblico. La serata si concluderà con un rinfresco a base di vini e dolci locali.

L'ingresso è a offerta libera, a sostegno della rassegna, realizzata grazie alla collaborazione di esperti qualificati e dell'associazione Costigliole cultura.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium