/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 marzo 2025, 12:11

"Le assaggiatrici" di Soldini e il ritorno di "Taxi driver" tra i film nelle sale

Come di consueto, sono molteplici le proposte cinematografiche 'in cartellone'

Un'immagine tratta da "Le assaggiatrici" di Silvio Soldini

Un'immagine tratta da "Le assaggiatrici" di Silvio Soldini

Anche questa settimana sono molteplici le proposte sugli schermi cinematografici astigiani.

Sala Pastrone

La Sala Pastrone offre un'ampia scelta di film per la settimana, con nuove uscite e proiezioni speciali. Ad iniziare da "Il caso Belle Steiner", thriller diretto da Benoit Jacquot, con Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg.

Il film, ispirato a un romanzo di Simenon,  segue le vicende di Pierre e Cléa, una coppia senza figli, che ospita Belle, la figlia di un'amica di lei che frequenta il liceo dove lui insegna matematica. Un mattino la ragazza viene trovata strangolata. L'omicidio è avvenuto mentre in casa c'era solo Pierre e i sospetti iniziano ad addensarsi su di lui che però riesce ad autodifendersi riuscendo anche a mantenere un buon autocontrollo. 

Programmazione:

- Giovedì 27 marzo ore 21:30
- Venerdì 28 marzo ore 21.30
- Sabato 29 marzo ore 18 - 21.30
- Domenica 30 marzo ore 15.30 - 17.30 - 21.30 
- Lunedì 31 marzo ore 17.30 - 21.30 

Ingresso € 5,50 - ridotto Soci Vertigo € 4,00

Per la rassegna "Il tè delle cinque" arriva in sala "Hope", un film di Maria Sodhal, con Andrea Braein Hovig e Stellan Skarsgard.

La storia di Anja, una regista teatrale norvegese che da anni vive con Tomas, un produttore dal quale ha avuto tre figli, che si sono uniti agli tre nati da un precedente matrimonio dell'uomo: insieme formano una famiglia allargata numerosa e serena. La vigilia di Natale, tornata da una trasferta di lavoro, Anja si fa visitare per un fastidioso problema all'occhio e scopre così di avere un tumore al cervello. Nei giorni che porteranno all'inizio dell'anno nuovo, tra cene con i figli, regali e visite di parenti, Anja attraverserà con Tomas il calvario di consulti medici, esami e discussioni sul loro futuro che la avvicineranno all'inevitabile confronto con l'idea della morte.

Programmazione:

- Venerdì 28 marzo ore 15 - 17.30
 

Per la rassegna "La fabbrica di cioccolato" arriva "Argonuts", pellicola d'animazione che porterà il pubblico a vivere le avventure degli argonauti, 80 anni dopo la conquista del vello d'oro da parte di Giasone.

Cinema Lumiere

Al cinema Lumiere entra in programmazione "Le assaggiatrici", nuova pellicola diretta da Silvio Soldini, tratto dal best seller di Rosella Postorino, ispirato a una storia vera della Germania nazista del 1943.

Il 2 aprile alle 10 ci sarà la proiezione in anteprima per le scuole del film "La vita da grandi" che sarà poi ripreso in proiezioni successive.

Programmazione "Le assaggiatrici":      
Giovedì 27 marzo 21.15
Venerdì 28 marzo 21.15
Sabato 29 marzo ore 19 - 21.15
Domenica 30 marzo ore 16.45 - 19 - 21.15
Lunedì 31 marzo ore 21.15

Cinelandia

Come sempre la multisala di corso Alessandria propone molteplici film, ma in gran parte di tratta di prosecuzioni di pellicole già in programmazione. 

Poche, ma comunque interessanti, le novità a partire da "Mr. Morfina", mix di commedia e azione con Jack Quaid che interpreta un uomo che ha un dono davvero speciale: non può sentire dolore. Per cui, quando la ragazza dei suoi sogni viene rapita, questa sua particolarità diventa la sua arma più potente per salvarla.

In sala anche il duo comico 'I Sansoni' (ovvero i fratelli Fabrizio e Federico Sansone) protagonisti della commedia "E poi si vede" diretta da Giovanni Calvaruso. La trama verte su tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune.

Troviamo poi due eventi speciali, ovvero il ritorno nelle sale, in versione rimasterizzata 4K del capolavoro di Martin Scorsese "Taxi driver", con un'immensa prova attoriale di Robert De Niro (in programmazione da lunedì 31 a mercoledì 2) e il documentario "Pino" incentrato ovviamente sulla figura del compianto Pino Daniele (in sala martedì 1 e mercoledì 2)

Tra i film ancora in programmazione troviamo invece la nuova "Biancaneve" Disney, l'horror venato di comicità grottesca "The monkey", il thriller erotico "Muoio di lei", le commedia "U.S. Palmese" e "Follemente", "La città proibita", curioso kung fu movie "in salsa romana" di Gabriele Mainetti e infine il film per tutta la famiglia "Paddington in Perù".

Per tutti gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina


Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato 

Al Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato arriva "Il Nibbio", film che racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, funzionario dei servizi segreti italiani, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista del Manifesto, Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica.

Torna al cinema anche questa settimana “Onde di terra”, pellicola firmata da Andrea Icardi, che realizza un affresco della vita nella Langa contadina degli anni Settanta.

Prosegue anche la proiezione di "Biancaneve", il live action della classica fiaba Disney, con Rachel Zegler e Gal Gadot.

La programmazione:

Sabato 29 marzo ore 18.30 "Il Nibbio" / ore 21 "Biancaneve"

Domenica 30 marzo ore 16  "Biancaneve"  /  ore 18.30  "Onde di terra"  /  ore 21 "Il Nibbio" 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium