/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 marzo 2025, 08:30

“C’era una volta il cinema”: un viaggio tra le colonne sonore più celebri di tutti i tempi

Sabato 29 marzo, alle 16:30, il musicista Felice Reggio e la pianista Ernesta Aufiero celebrano la magia del cinema attraverso la musica

“C’era una volta il cinema”: un viaggio tra le colonne sonore più celebri di tutti i tempi

Dopo il successo dell’appuntamento dedicato a Bach, Haendel e Scarlatti, la rassegna Musicalmen… thè prosegue sabato 29 marzo alle ore 16:30 presso la cartolibreria Joy & Joy di Asti. Protagonisti della giornata saranno il musicista di fama internazionale Felice Reggio e la pianista Ernesta Aufiero, che presenteranno “C’era una volta il cinema”, un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore più celebri della storia del grande schermo.

L’evento si terrà nella suggestiva stanza al piano superiore del negozio, affacciata su piazza Statuto, cuore pulsante della città. Monica Raja e Alessandro Solaro, titolari di Joy & Joy, spiegano: “Musica, parole e il richiamo al rito giapponese del thè, simbolo di condivisione, accoglienza, rispetto e armonia, sono gli ingredienti di questa rassegna”.

Ernesta Aufiero, organizzatrice dell’incontro, racconta: “Ho rivisto Felice Reggio durante l’appuntamento dedicato al Tango Nuevo di Piazzolla e ho colto l’occasione per proporgli un concerto insieme. Le colonne sonore sono un tema che ci appassiona, e il programma è ricco e variegato”.

Il concerto spazierà da Charlie Chaplin a Ennio Morricone, passando per Nino Rota, Luis Bacalov e Nicola Piovani. Tra i brani in programma: “Smile” (Tempi moderni), “Moon River” (Colazione da Tiffany), “Il padrino”, “La vita è bella” e “Gabriel’s Oboe” (The Mission).

Felice Reggio, compositore e direttore d’orchestra, vanta collaborazioni con artisti del calibro di Chet Baker, Ray Charles e Michael Bolton, oltre a prestigiose esperienze con orchestre come quella del Teatro Regio di Torino e l’Orchestra Italiana del Cinema. Ernesta Aufiero, pianista e direttrice artistica, ha fondato l’Orchestra Alma e si dedica alla divulgazione musicale con conferenze-concerto e rassegne interdisciplinari.

L’ingresso è a offerta libera. Al termine del concerto, sarà offerto un thè con pasticcini. Per prenotazioni: ernesta.aufiero@gmail.com, 3200778983, 3490940705.

La rassegna Musicalmen… thè proseguirà il 12 aprile con un nuovo appuntamento: “I plagi della musica classica nella musica leggera”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium