Musica | 26 marzo 2025, 15:41

Arrivano i Punkreas: gran finale gratuito per AstiMusica 2025

In programma, prima di loro, anche un altro concerto ad ingresso libero con una “super band” dal sound folk rock irlandese che verrà svelata nei prossimi giorni

I Punkreas

I Punkreas

Gran finale esplosivo per AstiMusica 2025: domenica 20 luglio alle 21:30, i Punkreas, una delle band più iconiche del punk rock italiano, saliranno sul palco per un concerto gratuito che promette di chiudere in bellezza la rassegna musicale astigiana.

L’assessore alla Cultura Paride Candelaresi ha presentato l’evento con entusiasmo, sottolineando la scelta di un ingresso libero, per permettere a tutti di godersi l’energia travolgente dei Punkreas. Ma non è tutto: prima del live della storica formazione punk, il pubblico potrà assistere a un’altra performance speciale, quella di una “super band” dal sound folk rock irlandese, che scalderà la serata con ritmi coinvolgenti.

I Punkreas: ribellione e musica da oltre 30 anni

Nel dicembre 1990 i Punkreas realizzano il demo autoprodotto intitolato Isterico che si distinse subito nell'underground italiano grazie alla canzone Il vicino che divenne rapidamente un classico della band. Successivamente, dopo le esibizioni live di rito, venne pubblicato nel 1992 il disco d'esordio intitolato United Rumors of Punkreas il quale permise alla band di diffondere ulteriormente il proprio nome arrivando, a tre anni di distanza, a pubblicare quello che è forse il loro disco più amato dai fan, ovvero Paranoia e potere

Con live elettrizzanti e un seguito fedelissimo, la band composta da Angelo "Cippa" Caccia, Paolo "Noyse" Pomponio, Andrea "Endriù" Botti, Gabriele "Paletta" Mantegazza  e Paolo "Gagno" Raimondo, ha mantenuto intatta la sua carica ribelle, portando in scena un mix di punk, ska e rock che continua a far ballare (e riflettere) il pubblico.

Un programma che abbraccia diversi generi musicali, accontentando gusti ed età differenti, con un'attenzione particolare alla musica italiana contemporanea e alle sue storiche realtà.

Il ricco cartellone di AstiMusica 2025

11 luglio: Barbascura X con "Sono qui per Caos"

12 luglio: "Ultimo Impero: Le Notti Magiche" – Una notte dance anni ’90

14 luglio: Tom Hadley con The Fabulous T Band

15 luglio: Roberto Vecchioni in "Tra il silenzio e il tuono"

16 luglio: Coma_Cose

18 luglio: Alessandra Amoroso

20 luglio: Punkreas

Un programma che abbraccia diversi generi musicali, accontentando gusti ed età differenti, con un'attenzione particolare alla musica italiana contemporanea e alle sue storiche realtà.

Alessandro Franco

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium