Cultura e tempo libero | 24 marzo 2025, 12:20

Due concerti per tutti i gusti: dal barocco al sacro, la musica unisce nella chiesa di San Martino ad Asti

Venerdì 28 marzo, concerto barocco “De rien, tout”; domenica 6 aprile, concerto spirituale con il coro Don Gregorio Gambino di Trecate

Due concerti per tutti i gusti: dal barocco al sacro, la musica unisce nella chiesa di San Martino ad Asti

La chiesa di San Martino, gioiello barocco nel cuore di Asti, si prepara ad accogliere due concerti dal carattere opposto ma ugualmente affascinanti, organizzati dal Gruppo Culturale San Martino. Un viaggio musicale che spazia dalle atmosfere seicentesche della Francia del Grand Siècle alle note spirituali di un coro che da quarant’anni unisce voci e valori.

Venerdì 28 marzo, alle 21, andrà in scena il Concerto Barocco “De rien, tout” – La voce della viola da gamba. Protagonista indiscussa sarà la viola da gamba, strumento simbolo della ricerca espressiva del Seicento francese. Il programma, più che una semplice ricostruzione storica, si propone come un dialogo intimo tra suono e sentimento, tra passato e presente. Sul palco, un ensemble di talenti: Angelo Lombardo e Sabina Colonna Preti alle viole da gamba, Francesco Olivero alla tiorba, Gabriele Cervia al violino e Marco Crosetto al clavicembalo.

Domenica 6 aprile, alle ore 17, sarà invece la volta del Concerto Spirituale “Redemptoris Custos - Patris Corde”, interpretato dal Coro Don Gregorio Gambino di Trecate (NO). Diretto da Gabriella Grassi e Raffaella Menanno, con la pianista Gigliola Grassi, il coro celebra i 40 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1986 per volontà del maestro Giuseppe Menanno. Nato per arricchire la liturgia e come forza aggregante per bambini e ragazzi, il coro ha coinvolto oltre 1.184 giovani, trasmettendo valori come l’amicizia e la solidarietà. L’evento sarà anticipato dalla Santa Messa delle ore 11 nella Chiesa di San Paolo, dove il coro animerà la celebrazione con i suoi canti.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium