Il secondo fine settimana dei Campionati Regionali Invernali di Categoria, disputati a Torino il 15 e 16 marzo, ha regalato grandi soddisfazioni alla ValleBelbo Sport. La squadra arancio-nera ha conquistato medaglie importanti e, soprattutto, ha visto crescere il numero di atleti qualificati per i Criteria Nazionali Giovanili di Riccione.
Tammaro campione nei 100 stile libero
Dopo il titolo regionale nei 50 stile libero ottenuto nel primo weekend di gare, Mattia Tammaro (Ragazzi 2011) si è ripetuto nei 100 stile, vincendo l’oro in 55”66, sfiorando il tempo limite per i Criteria. Inoltre, ha disputato un’ottima frazione a farfalla nella 4x100 mista cadetti del Team Dimensione Nuoto, chiudendo in 1’00”88 e contribuendo al quarto posto del team.
Prima qualificazione ai Criteria per De Santi
Grande risultato per Elisabetta De Santi (Junior 2009), che ha conquistato il bronzo nei 50 dorso in 29”85, tempo che le vale la qualificazione ai Criteria. Abbattere il muro dei 30” rappresenta un traguardo significativo per la giovane dorsista, che sta dimostrando una crescita continua. De Santi ha poi chiuso settima nei 100 stile libero (1’00”65) e ha contribuito alla 4x100 mista del TDN con una frazione a stile libero in 1’00”93.
Ferrari sul podio nei 100 misti
Tra le protagoniste del weekend anche Elisa Ferrari (Junior 2010), che ha conquistato il bronzo nei 100 misti in 1’08”65. Ottimi piazzamenti anche nelle altre gare: quarta nei 100 stile libero (59”31), quinta nei 50 dorso (31”50) e sesta nei 50 rana (36”00). Inoltre, Ferrari ha contribuito all’argento nella 4x100 mista cadette del Team Dimensione Nuoto, nuotando l’ultima frazione a stile libero in 58”15. In squadra con lei, anche Francesca Gallione (Cadetti), che ha nuotato la frazione a rana in 1’13”53, ed è stata poi quinta nei 50 rana (33”83) e nei 100 misti (1’09”57).
Tassinario sul podio in staffetta, bene anche Bertelli e Gabutto
Un altro podio in staffetta per la ValleBelbo Sport è arrivato grazie a Bianca Tassinario (Ragazze 2012), terza con la 4x200 stile libero del TDN, con una frazione chiusa in 2’14”57. Bianca ha sfiorato il podio nei 400 stile libero (4’48”43, quarta), chiuso quinta nei 100 stile libero (1’02”61) e settima nei 200 dorso (2’35”39).
Medaglia d’argento in staffetta anche per Maddalena Bertelli e Greta Gabutto (Ragazze 2011), che hanno dato un contributo fondamentale alla 4x100 mista ragazze. Bertelli ha aperto la gara con la frazione a dorso in 1’06”60, mentre Gabutto ha nuotato la rana in 1’18”36.
Sfolcini protagonista tra gli Junior
Fine settimana impegnativo per Laerte Sfolcini (Junior 2008), capace di centrare un buon quinto posto nei 50 dorso (26”98). Ha chiuso settimo nei 100 stile libero (53”15) e ottavo nei 200 dorso (2’14”92). Inoltre, ha disputato due staffette del TDN, con una frazione da 1’59”94 nella 4x200 stile libero e 53”38 nella 4x100 mista.
Buoni piazzamenti per Ferraris, Palumbo e Messina
Anche le altre atlete della ValleBelbo Sport si sono ben comportate: Federica Ferraris (Senior) ha chiuso ottava nei 50 rana (35”96), Camilla Palumbo (Junior 2010) nona nei 50 rana (37”19) e Sarah Messina (Ragazze 2012) dodicesima nei 100 stile libero (1’03”82).
Con le qualificazioni di Elisabetta De Santi, Mattia Tammaro, Lucia Tassinario ed Elisa Ferrari, la ValleBelbo Sport si prepara a vivere da protagonista i Criteria Nazionali Giovanili, in programma a Riccione.
Asti Nuoto: risultati di successo grazie alla capacità di adattamento
Al Palanuoto di Torino si sono chiusi i campionati regionali di categoria con diversi ottimi spunti e miglioramenti per diversi atleti dell'Asti Nuoto, protagonisti nelle loro prove individuali e di squadra; sono 8 le medaglie conquistate nelle prove individuali con 14 nuovi primati personali e due nuovi record societari. Conferma il suo ottimo stato di forma Filippo Ponassi capace di aggiudicarsi 50 e 200 dorso con ottimi riscontri (25.97 e 2.02.64) che valgono un posto tra i migliori specialisti nazionali del suo anno di nascita; Egle Pintimalli raccoglie un oro (200 farfalla chiusi in 2.24.74) e un argento nei 200 dorso dove ritocca anche il primato societario chiudendo in 2.21.02.
In evidenza Tommaso Dadone, al pass per i Criteria nei 100 dorso (55.96) oltre ai due bronzi di 50 e 200 dorso oltre a Davide Principato nei 50 rana dove si migliora di oltre mezzo secondo e chiude in 28.83. Anche le staffette a difesa dei colori del Team Dimensione Nuoto regalano soddisfazioni, più solide dello scorso anno: da segnalare il contributo di Stefano Cannella (bronzo individuale nei 100 stile libero con 52.56) nel “filotto” nella categoria ragazzi con il primo posto della 4x200 stile libero e 4x100 mista. Hanno partecipato raccogliendo primati o buoni riscontri anche Serena Aloia (35.50 nei 50 rana), Alessandro Perinel (27.86 nei 50 dorso), Flavio Ruotolo (100 misti chiusi in 1.08.15), Enrico Proca (2.34.04 nei 200 dorso), Federico Ribero (ottimo in staffetta con 52.65 a stile libero) Il responsabile tecnico Paolo Ruscello sottolinea: “Un campionato regionale ottimo, nonostante l’imprevisto della piscina di Asti inagibile da più di un mese i ragazzi si sono saputi adattare, proseguire la loro preparazione trasformando le difficoltà in opportunità” e prosegue “siamo cresciuti molto, saremo ai Criteria di fine Marzo con 5 atleti e un numero di prove probabilmente doppio rispetto allo scorso anno, è un segno di evoluzione: ringrazio Davide Moraglio, preparatore atletico del gruppo in YooGym che ha saputo inserirsi e adattarsi alle nostre esigenze dimostrando da subito il suo prezioso contributo”. L'Asti Nuoto guarda ora con fiducia ai prossimi appuntamenti di fine marzo a Riccione dove in una settimana si concentrerà il meglio del nuoto giovanile italiano.