Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | martedì 25 febbraio
La prima ipotesi di una seconda corsa per il 2025 era sulla data dell' 8 giugno
istituzione temporanea dei divieti di circolazione e di sosta nella giornata di domenica 2 marzo in diverse zone del comune
L’astigiana del Junior Pentathlon Asti, come tutta la squadra italiana, ha brillato nella prima tappa del mondiale al Cairo
Esperti della polizia postale e del settore social media hanno illustrato i pericoli del web e le strategie per una navigazione sicura
Studio dimostra il ruolo benefico dell’attività fisica e dello sci in particolare tra i 40 e 60 anni di età. La presentazione domenica alla...
Ad Alba la prima assemblea dell’organismo che raggruppa le tre province di Cuneo, Asti e Alessandria. Numeroso il pubblico presente alla tavola...
Oltre 150 richieste di iscrizioni provenienti da ogni angolo del mondo, dalla Germania, Romania, Ucraina, Serbia, Moldavia, fino alla Cina e Corea...
Avvenuto domenica sera intorno alle 21:50, il veicolo si era ribaltato all'interno dell'isola della rotatoria che conduce al casello Asti Est
I ragazzi del Castigliano sul truck della polizia postale per “Una vita da social”. Incontro con la Croce verde di Asti
L’evento promovuerá, attraverso l’impegno dei giovani studenti, il ruolo della donna nella società
Continuano le polemiche dopo le dichiarazioni sulla 'distrazione' come causa di morti sul lavoro. I consiglieri regionali PD: "Parole inaccettabili e...
Quarto posto nel Campionato Turistico regionale e tanti appuntamenti in programma per un nuovo anno all'insegna della passione vespistica
Attivati nuovi servizi riabilitativi a San Damiano e Villafranca. Nel 2024 la Struttura ha seguito 3.200 pazienti, erogando oltre 25.000 prestazioni
Ottima performance della società astigiana, che porta a casa quattro titoli regionali
Fino a giovedì 27, non è transitabile il tratto tra largo Martiri della Liberazione e piazza Vittorio Veneto: tutte le variazioni e le fermate...
Sono in corso la rimozione dei detriti e la pulizia delle aree di cantiere. Il completamento dei lavori sulla tratta è previsto nel corso dell'estate
Cantieri aperti a Passerano e Calosso, mentre sono terminati interventi stradali a Mombaruzzo e Mombaldone
Dal 7 al 16 marzo, 10 spettacoli rivoluzionari in piazza Cosma Manera. Attese modifiche alla viabilità per l’allestimento.
Filiera corta, biodiversità e valorizzazione delle tipicità: così la nostra regione punta a rafforzare la sua identità enogastronomica unica e...
Venerdì 14 marzo alla biblioteca del seminario vescovile la presentazione del prezioso evangelario miniato, Patrimonio Unesco, con una nuova...
Un trionfo di colori, tradizione e comunità per una giornata indimenticabile
Volontari e cittadini in prima linea per la tutela della fauna selvatica. Il Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu chiude l’anno con numeri da...
Nel 2025, l'evento avrà luogo a Sanremo e Albenga, oltre che in altre regioni, tra cui Lombardia (lago di Como e lago d'Iseo), Veneto ed Emilia.
Un convegno a Nizza Monferrato riunisce esperti e istituzioni per discutere le strategie di difesa contro fitoplasmi e malattie del legno, minacce...
Rinnovato il direttivo: Loris Manduca vicepresidente e tesoriere, Angioletta Gianotti segretaria. In programma nuovi eventi e collaborazioni con il...
Sabato primo marzo alle 18 incontro con gli autori Rosa Lia Chironna e Corrado Brignolo
Presentato ieri sera in Sala Pastrone il programma delle attività tra eventi consolidati e novità
La performance in piscina del primo cittadino, dopo la diretta social, finisce anche nella rubrica "I nuovi mostri"
Obiettivo quello di semplificare la comunicazione con gli associati e ottimizzare la gestione documentale
Nella sesta di ritorno del campionato di Serie C Interregionale, la Secursat Scuola Basket Asti cade in casa con l'Albatros Biella Next 57-76.
Domenica 2 marzo, al Nuovo Foro Boario, la Rosemary Band rende omaggio ai grandi compositori italiani con lo spettacolo “Gli sconosciuti famosi”
Sabato 1 e lunedì 3 marzo per la chiusura delle scuole
"Fu il battesimo del fuoco": il sindaco Maurizio Rasero ricorda il primo focolaio Covid che interessò gli astigiani