/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 25 febbraio 2025, 08:25

Il Consorzio Asti Docg lancia la sua prima app per smartphone per la digitalizzazione della filiera vitivinicola

Obiettivo quello di semplificare la comunicazione con gli associati e ottimizzare la gestione documentale

Il Consorzio Asti Docg lancia la sua prima app per smartphone  per la digitalizzazione della filiera vitivinicola

Il Consorzio Asti Docg compie un significativo passo avanti nel processo di digitalizzazione con il lancio della sua prima applicazione per smartphone. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Credemtel (società tecnologica del Gruppo Credem) e la sua partecipata Mynet Srl-Società Benefit, ha l’obiettivo di semplificare la comunicazione con gli associati e ottimizzare la gestione documentale.

L’app, sviluppata per offrire un’esperienza intuitiva e funzionale, permette ai soci di restare costantemente aggiornati sulle attività del consorzio e di accedere a strumenti digitali per la gestione della modulistica.

“Siamo il primo consorzio in Italia a fornire ai propri associati un’applicazione che faciliti le comunicazioni interne, informi in tempo reale sulle iniziative promozionali e garantisca un’efficiente gestione della documentazione – dichiara Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Asti Docg –. Inoltre, questo strumento ci consente di ridurre l’invio di e-mail e il consumo di carta, contribuendo a una gestione più sostenibile della nostra organizzazione".

L’app è stata progettata per coinvolgere l’intera filiera vitivinicola, dai produttori viticoli alle aziende vinificatrici, dalle case spumantiere alle cantine cooperative. “Abbiamo ritenuto fondamentale creare un canale di comunicazione diretto e moderno – afferma Stefano Ricagno, presidente del Consorzio Asti Docg –. La filiera è il cuore del nostro territorio e garantire un’interazione più immediata e dinamica è un passo imprescindibile per rispondere alle esigenze dei nostri soci.

L’applicazione si articola in due moduli principali: Bacheca e Armadietto. Il modulo Bacheca consente di ricevere aggiornamenti e notizie interne, comprese informazioni su iniziative ed eventi promozionali. Il modulo Armadietto, invece, facilita la consultazione, la condivisione e l’archiviazione dei documenti, offrendo anche la possibilità di compilare la modulistica interna direttamente dall’app.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium