Attualità - 25 febbraio 2025, 14:00

Piano di manutenzione straordinaria per le strade provinciali Astigiane

Cantieri aperti a Passerano e Calosso, mentre sono terminati interventi stradali a Mombaruzzo e Mombaldone

Per ridurre al minimo i disagi e accelerare i tempi di ripristino del ponte sul rio Vari a Passerano Marmorito, i tecnici della Provincia di Asti hanno messo a punto una strategia che consentirà il transito veicolare a senso unico alternato durante i lavori di ristrutturazione del manufatto situato lungo la strada provinciale 17 “Gallareto – Castelnuovo don Bosco”. 

Il ponte in mattoni, come evidenziato dai sopralluoghi, presenta "ampie fessurazioni causate dal cedimento delle fondazioni e dalla caduta di una fila di mattoni". A ciò si aggiunge una "scarsa consistenza della malta", ulteriore elemento di criticità strutturale. L'intervento di risanamento, il cui costo ammonta a 387.541 euro, sarà finanziato attraverso fondi destinati alla manutenzione straordinaria.

Il cronoprogramma dei lavori si articola in fasi distinte. Inizialmente, si procederà con la posa di micropali di sostegno per consolidare le fondazioni. Successivamente, si interverrà sulla pavimentazione con la demolizione di una prima porzione, seguita dallo scavo e dalla ricostruzione di una parte dell’impalcato. La seconda fase prevede la ricostruzione della restante porzione del ponte, utilizzando in entrambi i casi travi metalliche e getto di calcestruzzo.

"Una soluzione – sottolinea Simone Nosenzo, sindaco di Nizza Monferrato e consigliere delegato ai lavori pubblicidi duplice vantaggio: minore durata dei lavori, limitati disagi agli automobilisti, con la circolazione aperta a senso unico alternato"
 

Calosso e altri interventi

Parallelamente, la Provincia di Asti è attiva su diversi fronti per garantire la sicurezza della rete viaria. Gli uffici provinciali hanno comunicato l'apertura di un cantiere a Calosso, finalizzato al ripristino dei danni causati dalla frana sulla provinciale Piana del Salto - frazione Salere di Agliano. L'intervento prevede la realizzazione di due piastre in cemento armato, lunghe 80 metri e sostenute da pali di otto metri, per un investimento di 200 mila euro.

Ancora Nosenzo evidenzia: "Il tratto di provinciale è in un’area a rischio per la circolazione, a causa di periodici dissesti idrogeologici: quindi i lavori sono prioritari per la Provincia". 

Inoltre, l'Ente comunica il completamento dei lavori in due cantieri stradali a Mombaruzzo e Mombaldone. Queste aree, anch'esse interessate da ricorrenti movimenti franosi, hanno beneficiato di interventi per un ammontare complessivo di 800 mila euro, volti a mitigare il rischio idrogeologico e a ripristinare condizioni di sicurezza per gli utenti della strada.
 

Fondi PNRR e prospettive future

"I casi in questione sono opere finanziate con fondi del PNRR sottolinea il presidente della Provincia Maurizio Rasero – l’attività di progettazione dell’ufficio Tecnico proseguirà con il ripristino della sicurezza su strade di collegamento in alcuni comuni astigiani"

Redazione