/ Sanità

Sanità | 24 febbraio 2025, 09:10

Salute e benessere: "VillaSanitas" valorizza il ruolo del Consultorio Familiare

A Villafranca un incontro di approfondimento per illustrare le attività e i progetti della struttura, con un focus sul supporto a donne, madri e giovani

Salute e benessere: "VillaSanitas" valorizza il ruolo del Consultorio Familiare

Dopo la Casa di comunità, il progetto del Comune "VillaSanitas il territorio e la cura" punta l'attenzione su un nuovo tema di informazione sanitaria. Infatti venerdì 28 febbraio, alle 18 in Sala Bordone, si terrà l'incontro "Il Consultorio si presenta: attività, servizi, progetti" (ingresso libero).

Alla Casa della salute di regione Pieve il presidio facente parte della rete consultoriale dell'Asl AT (Asti e numerosi centri della provincia) fornisce prestazioni ginecologiche, l'ambulatorio Prevenzione Serena e lo Spazio mamma.

Attivo da ormai quasi cinquant'anni è il Consultorio familiare di Asti da cui provengono le professioniste che parteciperanno all'incontro come relatrici: Valeria Ferrero, ginecologa e responsabile medico dei Consultori dell'azienda sanitaria astigiana, insieme a Marina Silvagno, coordinatore ostetrico, Nadia Miletto, ostetrica, Francesca Sacco, assistente sociale, Elisabetta Fiora, psicologa, Gabriella Arbia, educatrice, e Sabina Darova, mediatrice culturale, illustreranno nel dettaglio i servizi offerti dalla struttura.

L'incontro - moderato da Katia Pelissetti, assessore alle Politiche della salute del Comune di Villafranca - vedrà altresì la partecipazione di Elena Tamietti, direttore Distretto Asl AT, e di Claudio Lucia, presidente provinciale dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Asti (ente che patrocina l'appuntamento con Regione e Provincia), che contribuiranno al confronto con la loro esperienza e professionalità.

"La loro presenza - commenta il sindaco Anna Macchia, il cui saluto istituzionale aprirà i lavori - consentirà di approfondire i servizi offerti gratuitamente alla donna, alla mamma e al bambino, alla coppia e ai giovani. Per il nostro Comune, attento al problema della violenza di genere, è rassicurante sapere che gli operatori del Consultorio sono preparati nel sostegno alle vittime di violenza domestica e sessuale, siano esse italiane o straniere".   

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium