/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 febbraio 2025, 10:54

Valentino Veglio è il nuovo presidente dell’Associazione Piemontese Olivicoltori (ASSPO)

Primo astigiano a ricoprire questa carica dal 2003, anno della fondazione

Valentino Veglio è il nuovo presidente dell’Associazione Piemontese Olivicoltori (ASSPO)

“Socio fondatore con la tessera numero 3” racconta con orgoglio l’olivicoltore di Patro a Moncalvo, Valentino Veglio, eletto nuovo presidente dell’Associazione Piemontese Olivicoltori, da lui stesso creata, insieme all’allora sindaco di Vialfrè Pier Luigi Baratono e a un gruppo ristretto di pionieri della coltivazione in terra piemontese e valdostana, più di vent’anni fa.  
 

Realtà nata il 15 ottobre 2003 a Vialfrè (TO), l'Associazione ha lo scopo di  promuovere e valorizzare l'olivicoltura nelle aree vocate del Piemonte e della Valle d'Aosta; si propone inoltre di tutelare la qualità della produzione, la collocazione del prodotto in armonia con gli indirizzi della politica agricola comunitaria e con la programmazione agricola nazionale e regionale.
 

Tra gli obiettivi prioritari vi è l'individuazione e la promozione della diffusione delle cultivar più idonee dal punto di vista agronomico ed in grado di migliorare e qualificare la produzione piemontese di olio d'oliva, di olive da tavola e di altri sottoprodotti dell'olivicoltura.
L'ASSPO offre supporto per la coltivazione dell’olivo, organizza corsi di formazione e convegni di natura prettamente divulgativa.
Inoltre l'Associazione si rende disponibile nell'attività di consulenza a tutti coloro che intendono avviare coltivazioni dell'olivo in Piemonte e Valle d'Aosta.
 

“Abbiamo costituito un gruppo che è cresciuto molto negli anni” spiega il neo presidente “ora siamo circa 300 soci, ma vogliamo dare una svolta importante e avvicinare più persone possibili , professionisti e hobbisti, per migliorarci sempre di più e ampliare i nostri servizi. Infatti tra i primi impegni del nuovo direttivo, ci sarà la valorizzazione del frantoio di Asspo, in funzione dal 2008 e lo sviluppo della formazione tecnica per gli associati”.
 

Per maggiori informazioni visitare il sito  https://www.asspo.it/home o scrivere su whatsapp al numero 349-4154757 per essere richiamati

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium