Sport - 24 febbraio 2025, 17:02

Spettacolo in trasferta per le Competizioni Sportive Scolastiche astigiane di sci alpino e snowboard

Oltre un centinaio di studenti delle scuole medie e superiori della nostra provincia impegnati sulle piste di Limone Piemonte

Docenti ed alunni insieme venerdì 21 febbraio, per le gare del II grado

Le piste innevate hanno fatto da splendide cornice alle gare di sci alpino e snowboard organizzate dall'ufficio Scolastico Territoriale, che nelle due ultime settimane hanno visto protagonisti gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado della nostra provincia. 

Dopo  aver archiviato con successo le competizioni della corsa campestre e della pallavolo, Asti si presenta in trasferta sulle piste di Limone Piemonte per le Competizioni Sportive Scolastiche delle discipline invernali. La consueta e calda ospitalità della stazione sciistica di Limone 1400 ha accolto oltre un centinaio di ragazzi delle scuole medie e superiori di Asti e provincia, creando piste ad hoc per le loro gare. 

Giovedì 13 febbraio hanno aperto le danze le scuole secondarie di secondo grado nelle discipline sci alpino e snowboard. Con una gara da record nella categoria femminile Amelia Icardi dell' IC 1 ha ottenuto la medaglia d'oro con il miglior tempo assoluto, contribuendo a portare la propria scuola in cima alla classifica. Sorpresa Castelnuovo Don Bosco tra i ragazzi, con tre dei primi quattro posti guadagnati dal loro istituto con Tisseur, Manello e Nicola. 

La minor adesione di ragazzi partecipanti allo snowboard non ha fatto comunque mancare le emozioni. Nella categoria femminile Matilde Praga del Carlo Alberto di Nizza Monferrato ha trionfato, mentre per quella maschile lo ha fatto Matteo Maggiore dell'IC 1. 

Esattamente otto giorni dopo, nella stessa cornice, le scuole superiori si sono date battaglia, grazie anche alla sana rivalità che le contraddistingue. Le numerose categorie presenti in gara hanno offerto maggiori verdetti, e i vincitori sono risultati: 

-Alice Negro del Vittorio Alfieri

-Federico Rubino del F. Vercelli

-Greta Fazzino del Monti

-Nicolò Viarengo del Pellati

-Marta Olivetta del F. Vercelli

-Lorenzo Viarengo del Monti

-Cristian Ravera del Monti

Nessun regionale per i ragazzi vincitori, come dichiarato dal MIUR ne consueto progetto tecnico, ma tanta gloria e l'occasione speciale di aver portato la propria scuola in cima alle classifiche anche al di fuori dei confini astigiani

Riccardo Bracco