/ Eventi

Eventi | 23 febbraio 2025, 14:30

Successo per la prima tappa del Trofeo dell’Amicizia e Solidarietà, un progetto di inclusione e crescita sportiva

Con il torneo di calcio e la Maratona di San Valentino, i giovani atleti della ASD Rainbow Planet fanno il loro esordio su un percorso di sport e gratificazioni, con sguardo al futuro e nuove sfide a livello nazionale e internazionale

Prima tappa del Trofeo dell’Amicizia e Solidarietà progettato e strutturato dalla ASD Rainbow Planet su tutto il territorio italiano ed internazionale all’interno del progetto triennale denominato Campus Sportivo Astigiano a cui hanno aderito diverse società sportive con la voglia, desiderio e consapevolezza che dall’aggregazione, socializzazione e reale inclusione, possano nascere quei frutti sperati in termini di emozione e gratificazione per i ragazzi e le ragazze che hanno avuto il piacere di tesserarsi con una società che guarda al futuro con l'ambizione di portare tutti i propri atleti a vivere giornate di sport indimenticabili e formative.

Lo scorso fine settimana ha visto i ragazzi piemontesi. nel pomeriggio di sabato 15 febbraio, a Terni, confrontarsi in un torneo di calcio a 7 tra enti CSI e AICS fortemente voluto dai presidenti Claudio Corso e Raffaella Sabatino.

Per la cronaca il triangolare è terminato con una vittoria ai rigori per 7 a 6 ed una sconfitta 5 a 2 con un secondo posto finale.


Molto soddisfatto lo staff tecnico e la dirigenza per questa prima apparizione, ora si auspicano risultati migliori per le prossime uscite a San Marino, Napoli e Roma, più due tappe internazionali in Slovenia e in Croazia.

Per quanto riguarda la Maratona di San Valentino di domenica 16 febbraio, il risultato è stato eccellente, grazie soprattutto alla fattiva e preziosa collaborazione dello staff con il testimonial della Corritalia 2025, in programma ad Asti il prossimo 23 Marzo, l’ultra maratoneta di livello mondiale Claudio Contro.

I risultati di un lavoro ben strutturato, lineare e corretto, ha visto i cinque portabandiera della ASD Rainbow Planet giungere come da tabella di marcia già definita, tutti entro l’ora di gara sia i ragazzi che le ragazze, ottenendo anche posizioni di prestigio.

Ecco l’ordine di arrivo della 8 km non competitiva Family Run (tempi manuali)
Secondo posto assoluto maschile per Ndoj Genesio in 43’; terzo posto assoluto per Kiptiu Mattia in 43’; settimo posto per Dervishi Sabastian in 45’;

Terzo posto assoluto femminile per Corso Vittoria in 51’ e quarto posto assoluto per Goshev Caterina in 52’.

Tutti i ragazzi alla prima apparizione su strada, alcuni di loro hanno già partecipato ai campionati nazionali di atletica leggera ad Ancona testando i supporti e le dotazioni dei prodotti CrioTermica TLM AruKu

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium