Solidarietà - 21 febbraio 2025, 07:57

Il comitato Unicef Asti ha donato sorrisi ai pazienti della Pediatria del Massaia

Consegnando loro i "regali sospesi", gesto di solidarietà finalizzato a portare gioia ai bambini ricoverati

Il Comitato UNICEF di Asti ha recentemente donato i "regali sospesi" al reparto di Pediatria e al Pronto Soccorso pediatrico dell'ospedale Cardinal Massaia di Asti.

L'iniziativa "Regalo Sospeso" dell'UNICEF rappresenta un gesto di solidarietà che unisce idealmente i donatori ai bambini ricoverati in ospedale e a quelli che l'UNICEF supporta in tutto il mondo. Ogni "regalo sospeso" è un simbolo di speranza e un sorriso donato ai minori che vivono in condizioni di povertà, nelle zone di guerra o che affrontano migrazioni. Questa iniziativa si basa sulle donazioni destinate alle campagne contro la malnutrizione e per la tutela dei minori. Per ogni donazione di 10 euro, l'UNICEF dona simbolicamente un regalo ai bambini ricoverati o ospitati in case famiglia.

Alla consegna hanno partecipato la nuova presidente del Comitato UNICEF di Asti, Loredana Mortara, i volontari dello Younicef e dell'associazione Arte del Sorriso Vip Asti, conosciuti come i Nasi Rossi.

La neo presidente ha espresso la sua gratitudine: "Ringrazio le volontarie e i volontari con cui collaboro da anni per il loro contributo e la fiducia che hanno riposto in me per il nuovo incarico e i donatori che ci sostengono nelle campagne di raccolte fondi... È grazie a loro che l’UNICEF può svolgere la propria missione".

Gloria Fasano, la precedente presidente, ha passato il testimone a Loredana Mortara, sottolineando l'importanza della collaborazione e del supporto continuo. Fasano ha espresso la sua gratitudine "a tutti i volontari che hanno speso il loro tempo con una particolare menzione all’ex Provveditore agli Studi professor Alessandro Militerno e alla professoressa Laura Resta, responsabili del progetto Scuola Amica, alla presidente di Genitorinsieme Roberta Barbaro con la quale abbiamo attuato e continueremo a realizzare numerosi progetti di sostegno alla genitorialitá, ai componenti del Teatro nel Bosco che spesso hanno dato vita a spettacoli teatrali per raccogliere i fondi da destinare a minori colpiti da guerre e catastrofi naturali".

Il Comitato UNICEF di Asti invita chiunque fosse interessato a unirsi al loro impegno a contattarli tramite email all'indirizzo comitato.asti@unicef.it o telefonicamente al numero 349/1815535. Il comitato è presente anche su Facebook come Comitato Unicef Asti e su Instagram come unicef.asti.

Redazione