/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 20 febbraio 2025, 08:54

Ritorna "La fabbrica di cioccolato": rassegna cinematografica per ragazzi al Cinema Pastrone

Sei film, proposti a cadenza settimanale a partire da sabato 22, per sorridere ma anche per affrontare tematiche sociali rilevanti

La Sala Pastrone di Asti

La Sala Pastrone di Asti

A partire da sabato 22 febbraio, la Sala Pastrone tornerà ad ospitare la rassegna cinematografica per ragazzi "La fabbrica di cioccolato", un appuntamento fisso per i più piccoli amanti del cinema. La rassegna prevede sei proiezioni, tutte alle ore 16, con un costo d'ingresso di 4 euro.

Quest'anno, la selezione include film che affrontano tematiche importanti e che meritano un approfondimento. Di seguito il programma completo:

  • 22 febbraio: "La bicicletta di Bartali" di Enrico Paolantonio
    Un giovane atleta ebreo appassionato di ciclismo fa amicizia con un ragazzo arabo della squadra avversaria. Sulle orme di Gino Bartali, un campione e un eroe, David e Ibra superano le ostilità delle rispettive squadre, abbattendo i pregiudizi che pesano sulle comunità della Gerusalemme dei nostri tempi. Una storia di amicizia e di solidarietà sportiva che si dipana su due linee temporali distinte: le rischiose missioni di Gino Bartali nella Firenze della Seconda Guerra Mondiale, nel tentativo di salvare la vita di molti ebrei, e la storia di due adolescenti moderni che sfidano secoli di pregiudizi in nome della loro amicizia e della passione per il ciclismo.
     
  • 1 marzo: "Emma e il giaguaro nero" di Gilles De Maistre, narra la storia di un'adolescente cresciuta in Amazzonia che si batte per salvare il giaguaro nero con cui è cresciuta.
  • 8 marzo: "Troppo cattivi" di Pierre Perifel.
  • 15 marzo: "Il gatto con gli stivali 2" di Joel Crawford.
  • 22 marzo: "La fata combinaguai" di Caroline Origer.
  • 29 marzo: "Argonuts - Missione Olimpo" di David Alaux ed Eric Tosti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium