/ Attualità

Attualità | 19 febbraio 2025, 15:34

Proroga per il Servizio Civile: c'è tempo fino al 27 febbraio per candidarsi

Il Museo dei Fossili di Asti, cerca quattro giovani da coinvolgere in un progetto di grande rilievo

Proroga per il Servizio Civile: c'è tempo fino al 27 febbraio per candidarsi

Buone notizie per i giovani interessati a un'esperienza di crescita e formazione: il termine per presentare le domande di Servizio Civile Universale è stato prorogato al 27 febbraio 2025 alle 14. Un'opportunità unica per chi desidera mettersi alla prova in un ambiente stimolante e di valore culturale.

Tra le realtà che accoglieranno nuovi volontari c'è anche il Museo dei Fossili di Asti, che cerca quattro giovani da coinvolgere in un progetto di grande rilievo. "I ragazzi svolgono formazione continua e hanno l'opportunità di stare a contatto diretto con reperti fossili" spiega Emiliana Amerio, referente del progetto e dipendente amministrativa del Parco Paleontologico. "Si occuperanno della pulizia, registrazione e catalogazione degli esemplari, lavorando con beni rari e preziosi. È un'occasione unica per chi ama la paleontologia".

Il servizio civile presso il Parco Paleontologico Astigiano offre anche esperienze pratiche nelle visite guidate al museo e all'acquario preistorico, nonché il supporto alle attività didattiche nella Riserva Naturale di Valle Botto e al Geosito fossilifero di Cortiglione. Molti ex volontari oggi lavorano come guide escursionistiche ambientali o Guardiaparco, segno del valore formativo di questa esperienza.

Graziano Delmastro, direttore del Parco, sottolinea il contributo essenziale dei giovani volontari: "Sono ragazzi competenti e motivati, capaci di trasmettere la loro passione ai visitatori. Grazie al servizio civile, abbiamo potenziato le visite guidate, incrementato gli accessi al museo e arricchito la nostra offerta culturale".

Il Parco Paleontologico accoglie volontari dal 2008 e ora si prepara a formarne altri quattro con il progetto "Cultura, turismo, inclusione e sostenibilità: nuove competenze per accogliere, informare e progettare". Tra le mansioni previste, anche l'allestimento di esposizioni temporanee, la gestione dell'acquario preistorico e l'assistenza in biglietteria.

Per candidarsi c'è tempo fino al 27 febbraio. Maggiori informazioni sulla proroga e sulle modalità di presentazione delle domande sono disponibili al link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/

Per ulteriori dettagli: 0141592091 o info@astipaleontologico.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium