Giovedì 20 febbraio alle 20.30, il “Foyer delle Famiglie” ospiterà l’incontro "RD Congo: il dramma di un popolo, affare anche nostro".
Organizzato da Rete Welcoming Asti, sarà un’occasione importante per aprire una finestra su uno dei conflitti dimenticati più sanguinosi, che vede coinvolta anche l'Europa e l'Italia in particolare.
Il recente aggravarsi della situazione in Nord e Sud Kivu, a causa dell’avanzata del gruppo M23, sostenuto dal Rwanda, mostra come il conflitto, ufficialmente legato a questioni etniche tra tutsi e hutu, nasconda una sanguinosa lotta per il controllo minerario della regione, con la popolazione civile che risulta essere la più colpita.
Quello del Congo è un conflitto che sintetizza molti degli aspetti più attuali della geopolitica internazionale. Si parlerà anche di questo, così come della ricerca di giustizia per l'uccisione dell'ambasciatore italiano Attanasio, del carabiniere Iacovacci e del loro autista Milambo il cui quarto anniversario ricorre proprio in questi giorni. A raccontare e confrontarsi su ciò che sta accadendo saranno due persone con una profonda conoscenza della regione: la giornalista freelance Giusy Baioni e il professore Anselme Bakudila.