/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 18 febbraio 2025, 07:27

Il prof. Angelino presenta il suo nuovo libro alla libreria Alberi d'acqua

Venerdì 21 febbraio alle 18, "RDI. Il muro di Firenze", offrirà al pubblico una discussione su temi storici e geopolitici

Il prof. Angelino presenta il suo nuovo libro alla libreria Alberi d'acqua

Il prossimo appuntamento con gli autori alla Libreria Alberi d’Acqua di Asti si terrà venerdì 21 febbraio alle 18, con la presentazione del nuovo libro di Edoardo Angelino, RDI. Il muro di Firenze. L’evento avrà luogo presso la libreria di Via Rossini 1, e sarà un'occasione per scoprire il romanzo che l'autore ha conservato per vent’anni nel cassetto, ora pubblicato da Besa Muci Editore.

Il romanzo si inserisce nel genere dell’ucronia, una narrativa fantastica che immagina come la storia sarebbe potuta andare diversamente. In RDI. Il muro di Firenze, Angelino ipotizza un’alternativa alla realtà storica, con la divisione dell’Italia in due parti, decisa durante la conferenza di Yalta nel febbraio 1945 tra Roosevelt e Stalin. Al Nord, la Repubblica Democratica Italiana (RDI), sotto l'influenza sovietica, vive una realtà simile a quella dei Paesi dell’Europa orientale, segnata da rivolte e repressioni, fino alla caduta del Muro di Firenze che separa le due metà del Paese. Al Sud, invece, si sviluppa il Regno d’Italia sotto la monarchia sabauda, in un contesto di forte influenza della Chiesa e degli Stati Uniti, con un’impetuosa crescita industriale tipica del capitalismo occidentale.

Edoardo Angelino, ex professore di storia e filosofia e attuale docente di Geopolitica all'Utea, è al suo quarto libro. Ha esordito nel 1995 con L’inverno dei mongoli (Einaudi), seguito da Binario morto (1998) e, con Paolo Berta, da Un tuffo nella vita (Lindau, 2016). Angelino è anche membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Asti Musei.

L’autore dialogherà con la giornalista Elisa Ferrando, offrendo al pubblico un’interessante discussione sul romanzo e sui temi storici e geopolitici trattati.

L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Libreria Alberi d’Acqua al numero 0141 556270 o via email all’indirizzo alberidacqua@libero.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium