Venerdì 21 febbraio si terrà ad Asti, presso il Polo Universitario ASTISS, il convegno "Appalto sicuro e consapevole", un'iniziativa promossa da Casartigiani Piemonte con il patrocinio dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). L'evento si propone come un momento di approfondimento sui compiti e le funzioni dell'INL, con un focus particolare sull'attività ispettiva, le responsabilità delle imprese e l'importanza della formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
La giornata si aprirà alle ore 9 con i saluti istituzionali di Casartigiani e delle autorità, a cui seguiranno gli interventi di relatori esperti che affronteranno diverse tematiche legate alla sicurezza nel mondo del lavoro.
Alle 9:15, l'Onorevole avv. Marcello Coppo illustrerà l'impegno del Governo in materia di sicurezza sul lavoro. Alle 9:30, la dottoressa Tiziana Morra, Direttore ITL di AT-AL, parlerà dei compiti e delle funzioni dell'Ispettorato del Lavoro. Alle 10, la dottoressa Giuseppina Vercelli, Responsabile Processo Vigilanza Ordinaria ITL di AT-AL, si concentrerà sull'attività ispettiva e sulla responsabilità dell'impresa affidataria dei lavori. Alle 10:30, il dottor Raffaele Buffolino, Ispettore Tecnico ITL di AT-AL, tratterà il tema della vigilanza e dei casi di sospensione dell'attività imprenditoriale.
Dopo una pausa caffè alle 11, i lavori riprenderanno alle 11:15 con l'intervento del professor Mauro Alvisi, Prorettore HEPG e Accademico Pontificio, che parlerà della certificazione delle competenze. Alle 11:45, l'ingegner Federico Lovato di Vittadello SpA (Limena PD) illustrerà l'organizzazione della sicurezza e i controlli sui subappalti. Alle 12 Riccardo Novella di ASPP ISEM srl (Vigevano PV) presenterà un caso di azienda certificata e le modalità per mantenere la certificazione ISO45001. Alle 12:15, il dottor Alberto Fossa, vice presidente Sindacato Artigiani Casartigiani Piemonte, rimarcherà l'importanza della formazione aziendale efficace e della verifica dell'efficacia La chiusura dei lavori è prevista intorno alle 12:30 con una tavola rotonda e un confronto finale tra i partecipanti.
Il convegno è valido ai fini della formazione continua per Ingegneri, Architetti e Geometri. A richiesta, saranno riconosciuti 4 crediti formativi per Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP, ASPP e Preposti.
L'ingresso è gratuito previa prenotazione tramite la pagina Eventbrite dedicata, disponibile al seguente link: APPALTO SICURO E CONSAPEVOLE Biglietti, Ven, 21 feb 2025 alle 09:00 | Eventbrite.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l'organizzazione tramite e-mail all'indirizzo formazione@studiofossa.it o telefonicamente al numero 0141/219633.