Sanità | 17 febbraio 2025, 16:16

Disturbi alimentari, serve un potenziamento

Icardi, presidente della IV Commissione Sanità: "Serve un sistema capace di intercettarli'

Immagine generica di archivio

Immagine generica di archivio

Questa mattina, la Commissione Sanità della Regione Piemonte ha esaminato lo stato attuale dell’offerta territoriale e ospedaliera per le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e Obesità, con la partecipazione delle associazioni "Specchio Ritrovato" e "Rinati sotto la Mole".

Dai dati forniti dalle associazioni emerge un quadro sempre più critico. Il numero di adulti che soffrono di obesità e disturbi alimentari è aumentato di oltre il 30% e, tra bambini e adolescenti, i casi sono raddoppiati negli ultimi anni. Un fenomeno in crescita che richiede un potenziamento immediato della rete di presa in carico.
Sul tema dell’obesità, la discussione ha evidenziato la necessità di un miglior governo clinico della domanda, con particolare attenzione alla chirurgia bariatrica, riconosciuta come strategia terapeutica sempre più avanzata e integrata in un percorso multidisciplinare.

“Queste patologie richiedono un sistema sanitario capace di intercettarle e trattarle con percorsi dedicati e una rete di assistenza più strutturata” – ha dichiarato Luigi Genesio Icardi, presidente della IV Commissione Sanità della Regione Piemonte.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium